10/03/2020
in
mouse
Business Case
A tutta security all'interno della sanità pubblica. Il case AUSL di Piacenza.

Lantech Longwave è da molti anni Partner di Checkpoint ed insieme hanno realizzato l'upgrade dell'infrastruttura di sicurezza dell'azienda sanitaria piacentina.
La principale necessità del cliente era quindi l'implementazione di una soluzione di security per garantire l'accesso controllato ad oltre 2.000 utenti, rendere l'intera infrastruttura efficiente sopratutto in relazione alla continua crescita delle minacce dall'esterno.
All'interno del progetto è stata implementata la nuova funzionalità di Checkpoint - SandBlast - per prevenire le minacce di tipo zero day tramite tecnologie di sandbox evolute... ma questa è solo una delle tante funzioni avanzate che sono state configurate.
free_breakfast
#CoffeeTECH
Rapporto Clusit 2023, Italia sempre più nel mirino: tutti i dati significativi del 2022
In occasione del Security Summit 2023, la manifestazione dedicata alla sicurezza delle informazioni, delle reti e dei sistemi informatici che si è tenuta...
READ MORE
arrow_forward
Harmony Email&Collaboration: proteggi la comunicazione aziendale!
Il 90% delle violazioni aziendali e il 75% degli attacchi ransomware partono da una mail infetta. Le minacce informatiche veicolate tramite posta elettronica...
READ MORE
arrow_forward
mouse
Business Case
Network & Security Management per i servizi digitali nel settore bancario
Esternalizzare per ottimizzare è un mantra che oggi molte aziende stanno integrando nelle proprie strategie organizzative. Affidare a un Managed Service...
READ MORE
arrow_forward
Nuova Security Room per il Datacenter di Modula
I data center archiviano grandi quantità di dati per l'elaborazione, l'analisi e la distribuzione e possono essere considerati il cuore pulsante del sistema...
READ MORE
arrow_forward