Caricamento

Lantech Longwave & Poly: un Hybrid Workplace efficace in 4 step

Lantech Longwave & Poly: un Hybrid Workplace efficace in 4 step

La progettazione dell'Hybrid Workplace si pone l'obiettivo di garantire a tutti i collaboratori aziendali di essere coinvolti e produttivi sia in ufficio che da remoto. Il luogo non è più (e non deve essere) un variabile da considerare perché il lavoro sia proficuo: "connessioni" face-to-face e collaborazioni virtuali devono avere, per una azienda tecnologicamente all'avanguardia, la stessa valenza e importanza.

Per raggiungere questi obiettivi, la pianificazione del lavoro ibrido deve essere puntuale per le specifiche caratteristiche ed esigenze aziendali, identificando la giusta tecnologia (e gli strumenti migliori) affinché i dipendenti possano svolgere al meglio le proprie attività, nel rispetto di ogni workstyle.

Lantech Longwave, in collaborazione con Poly, implementa Hybrid Workplace in linea con le specifiche necessità, a partire da un'analisi completa e strutturata basata su 4 step. 

 

Progettazione Hybrid Workplace: l'analisi in 4 step

L'implementazione di un luogo di lavoro ibrido o la sua riconfigurazione in quest'ottica non può che avere come principio cardine la valorizzazione dello stile di lavoro dei dipendenti. Determinare il workstyle di ogni collaboratore è indispensabile perché il workplace possa garantire a tutti gli strumenti e le tecnologie necessarie per essere produttivi. Una fase della progettazione che richiede un'analisi delle specifiche caratteristiche delle risorse umane di ogni azienda. Un'analisi che Lantech Longwave effettua secondo un modello basato su 4 step.

  • Individua i workstyles: abbiamo parlato qui di sei workstyles, sei differenti archetipi che corrispondono ai diversi profili worker presenti all'interno di un'azienda tipo. Individuiamo gli stili di lavoro presenti all'interno dell'organizzazione aziendale, per soddisfare, di conseguenza, ogni necessità di spazio e tecnologica.
  • Definisce e adatta gli spazi necessari in ottica hybrid. Sulla base dei workstyles individuati, definiamo in maniera puntuale gli spazi di lavoro necessari per supportare il collaboratore in ogni attività, sia in ufficio che da remoto. Adattiamo il tuo workplace in ottica hybrid: desk, sale riunioni e spazi per conferenze ripensati per il lavoro ibrido!
  • Identifica gli strumenti migliori in base al workstyle. La scelta degli strumenti tecnologici non può avvenire con un approccio universale: selezioniamo le soluzioni Poly secondo lo specifico profilo e in base alle necessità del collaboratore. Tutti devono avere a disposizione i giusti strumenti Audio Video: questo fa la differenza in termini di comfort e aumenta la produttività!
  • Determina la tecnologia più idonea per le meeting room. A partire dai risultati dell'analisi preliminare, allestiamo Huddle, Conference e Board Room, implementando dispositivi  Poly per consentire ai collaboratori un’esperienza di elevato livello qualitativo AV, differenziando ogni progetto in base allo spazio disponibile e alla destinazione d’uso. Inoltre oggi è indispensabile garantire la possibilità di utilizzare dispositivi personali anche in ufficio. BYOD e BYOM e BYOA sono tendenze ed esigenze che ogni azienda deve ascoltare, garantendo ai dipendenti audio e video professionali ovunque stiano lavorando, ogni giorno. I nostri approcci di progettazione delle sale MTR, BYOM, BYOD, BYOA si basano su un’analisi dell’esigenza, dell’installato e dei possibili sviluppi in termini di piattaforme di Collaboration, con l’obiettivo di allestire uno scenario tecnologico comunicativo creato ad hoc.

 

Progettiamo e implementiamo Hybrid Workplace con soluzioni Poly a partire da una profilazione dettagliata della tua organizzazione.

Compila il form per maggiori informazioni!

    Ai sensi dell’Art. 13 del Regolamento EU 2016/679, le comunichiamo che i dati qui richiesti vengono raccolti
    e trattati per la finalità di invio materiale di cui sopra.
    Il conferimento dei dati è facoltativo, ma la compilazione dei campi obbligatori è necessaria per l'invio dei materiali di approfondimento.
    Informativa completa: Informativa Privacy

    I suoi dati saranno trattati inoltre, dietro suo esplicito consenso, per le seguenti finalità:

    A) Invio di comunicazioni promozionali e di marketing, incluso l’invio di newsletter e ricerche di
    mercato, attraverso strumenti automatizzati e non posta cartacea, telefono con operatore.
    Si accoglie un unico consenso per le finalità di marketing, ai sensi del Provv. Gen. del Garante –
    Linee guida in materia di attività promozionale e contrasto allo spam del 4 luglio 2013

    Non Acconsento

    B) Comunicazione dei miei dati personali per finalità di marketing alle Società Partner dell’evento.

    Non Acconsento

    In qualsiasi momento, ai sensi dell’Art. 7 del Regolamento potrà revocare, in tutto o in parte, il consenso già
    prestato, senza che ciò pregiudichi la liceità del trattamento effettuato anteriormente alla revoca del
    consenso. Le richieste vanno rivolte per iscritto al Titolare del Trattamento.

    Richiedi maggiori informazioni
    La tua richiesta è stata inviata correttamente.

    free_breakfast
    #CoffeeTECH
    Lantech Longwave, confermate le certificazioni ISO 9001 e ISO 14001
    Mercoledì 17 e giovedì 18 maggio la nostra azienda ha sostenuto l'audit di conferma delle certificazioni aziendali ISO 9001 e ISO 14001: due giornate...
    READ MORE
    arrow_forward
    Webex Calling: la tua soluzione di telefonia è veramente full cloud?
    Oggi molto spesso le aziende devono far fronte a diverse problematiche che coinvolgono il sistema telefonico On-premise: pensiamo all'obsolescenza dell'hardware,...
    READ MORE
    arrow_forward
    mouse
    Business Case
    Servizi gestiti NOC per un'azienda di logistica e trasporti: il nostro progetto
    Una gestione completa e strutturata della rete aziendale è spesso un'operazione molto onerosa, in quanto richiede un impiego notevole di risorse, con...
    READ MORE
    arrow_forward
    Smart Booking degli asset aziendali per una compagnia assicurativa
    In periodo pandemico, la gestione contingentata degli ingressi e delle presenze in azienda era una vera e propria necessità. Quest'esigenza improcrastinabile...
    READ MORE
    arrow_forward