Caricamento

Un digital advisor per lo smart working

Un digital advisor per lo smart working

Riportiamo il nostro punto di vista sullo smart working condiviso da Ilaria Solomita Marketing & Certifications Manager di Lantech Longwave su Office Automation il periodico di comunicazione, edito da Soiel International, dedicato ai temi dell’ICT e delle soluzioni per il digitale.


Lantech Longwave: ONE Digital Advisor

Digital advisor. Due parole che sintetizzano una missione, una visione: quella di Lantech Longwave, system integrator che da oltre 20 anni offre alle aziende soluzioni e servizi abilitanti la trasformazione digitale. “Accompagniamo i clienti nel loro percorso di digital transformation garantendo sicurezza e continuità operativa”, ci ha spiegato Ilaria Solomita, Marketing & Certifications Manager di una società che nel tempo ha costruito la propria value proposition attorno a tre innovation focus: collaboration, cybersecurity e servizi gestiti. “Con dieci sedi in Italia e 280 professionisti, Lantech Longwave, azienda del Gruppo Zucchetti, assicura ogni giorno vicinanza ai clienti, con competenza, professionalità e una proposta di valore”.


Collaboration
Una proposta centrale per guidare le aziende nell’abilitare in modo agevole e sicuro lo smart working, un nuovo approccio al lavoro che durante l’emergenza Covid-19 ha ricevuto un importante impulso in tutti i settori. “Lantech Longwave supporta i clienti dando la possibilità alle persone di lavorare da casa come se fossero in ufficio, abilitando un new model ricco di opportunità per dipendenti e imprese”.
Opportunità che è possibile cogliere unicamente dotandosi di soluzioni di collaboration all’avanguardia; un ambito, questo, in cui Lantech Longwave nel tempo si è posizionata come un punto di riferimento sul mercato in qualità di Cisco e Microsoft Gold Partner. “Due sinergie che ci consentono di supportare i clienti con prodotti di qualità, affidabili, capaci di superare il gap tra lavoro in sede e da remoto grazie a sistemi di collaboration, unified communication e messaggistica istantanea dall’alto valore aggiunto. Un’offerta che ci permette di portare l’ufficio a casa’ garantendo una user experience ottimale per utenti e aziende”.


Sicurezza
Il tutto, senza dimenticare la sicurezza. “Lo smart working porta le imprese a esternalizzare le applicazioni aziendali e a utilizzare la rete pubblica per consentirne l’accesso ai dipendenti: una tendenza che nasconde però numerose insidie per la sicurezza”. Lantech Longwave, in questo scenario, mette a disposizione soluzioni capaci di salvaguardare in modo proattivo dati e informazioni, con VPN efficienti, performanti e sicure. Un’offerta attenta alla cloud security, che assicura un approccio alla sicurezza a 360 gradi e un importante focus sulle persone. “Supportiamo le aziende con assessment specifici utili a riconoscere le minacce e a evitare attacchi informatici che sempre più spesso utilizzano le email per avere successo”. Una strategia di sicurezza ‘people centric’, integrata, che Lantech Longwave è in grado di fornire tramite professionisti qualificati e con soluzioni di protezione all’avanguardia di vendor di rilievo internazionale, come Cisco, Palo Alto Networks, Fortinet e Checkpoint.

Servizi
Non solo. Lantech Longwave offre anche un servizio gestito di NOC (Networking Operation Center) e SOC (Security Operation Center) che eroga da remoto 24 ore su 24, sette giorni su sette. “Un servizio apprezzato dal mercato tramite il quale riusciamo a monitorare in modo costante l’infrastruttura del cliente, a livello di data center, network e security, in grado di garantire disponibilità, integrità e confidenzialità dei dati – ha concluso Solomita.
Una proposta completa, insomma, che garantisce sicurezza, efficienza e continuità operativa, elementi chiave per abilitare un nuovo modello di lavoro, lo smart working, che Lantech Longwave è in grado di supportare nella sua veste di digital advisor, di consulente a valore aggiunto per la trasformazione digitale delle aziende”.

 

VEDI L'ARTICOLO SU OFFICE AUTOMATION

 

free_breakfast
#CoffeeTECH
Il Cloud Computing in AWS: architettura, servizi e management dell'Infrastructure-as-a-Service
In questo secondo appuntamento dedicato al mondo Cloud Computing, esamineremo più nel dettaglio un’infrastruttura Cloud tipo, per comprenderne il macro...
READ MORE
arrow_forward
Ciao Mino, il tuo animo di grande innovatore ci sarà sempre d’ispirazione!
A 85 anni si è spento Domenico Zucchetti (‘Mino’ per tutti), l’imprenditore che ha portato l’informatica nel mondo del lavoro. Nato nel 1938...
READ MORE
arrow_forward
mouse
Business Case
Network & Security Management per un'azienda specializzata nell'automazione industriale
La scelta di un Managed Service Provider è oggi un asset fondamentale per aziende di qualsiasi dimensione. Si tratta di un'operazione determinante per...
READ MORE
arrow_forward
Network Refresh & WAN Monitoring: il nostro progetto per un'industria manifatturiera
Una delle esigenze più frequenti delle aziende è quella di confrontarsi con la continua evoluzione delle minacce informatiche: nessuna componente dell'infrastruttura...
READ MORE
arrow_forward