Caricamento

LION SDS, virtualizzazione e service management: la tua soluzione di business continuity

 

L'iperconvergenza permette oggi alle aziende di semplificare drasticamente l'infrastruttura IT. Da una serie di componenti hardware si passa a un'infrastruttura IT software-defined che virtualizza (ovvero astrae) tutti gli elementi “convenzionali" dei server fisici: la componente computazionale (mediante un hypervisor) il networking e lo storage, che diventa una SAN virtualizzata. 

La virtualizzazione dello storage è diventata negli ultimi anni una vera e propria necessità, in ragion del fatto che i dati memorizzati continuano a crescere in maniera vertiginosa, così come la stessa varietà e la velocità con cui sono scambiati. Si parla di una seconda big data era.  I sistemi tradizionali di integrazione dei dati sono ormai obsoleti e "incapaci" di supportare questo cambiamento, se non con costi e tempi insostenibili. 

È quindi indispensabile avere un'infrastruttura di storage flessibile e scalabile, in grado di espandersi a seconda delle esigenze e in breve tempo. Nessun'azienda può permettersi di interrompere i propri servizi per una complessa migrazione o peggio per un down dell'infrastruttura: creare un ambiente virtuale fa sì che venga eliminato il downtime e ridotti nettamente questi costi, per un livello superiore della business continuity

Scegliere di virtualizzare lo storage consente di gestire tutta l'infrastruttura di archiviazione da un'unica console centrale, ottenendo così versatilità e velocità di gestione estrema. La gestione dello storage, appunto, è un altra delle sfide con cui devono fare i conti le aziende.

Molte realtà, infatti, stanno adottando un'esternalizzazione della gestione dei dati per  liberare le risorse IT interne e ottenere uno spazio di storage flessibile a seconda delle necessità, la garanzia di business continuity e il superamento di tutte le problematiche relative alla sicurezza dei dati. La nostra soluzione di Business Continuity che prevede l’implementazione di un sistema iperconvergente è LION SDS.
Migliorare  la disponibilità, l' elasticità e le prestazioni di dati è ora possibile.

 

LION SDS, LA TUA SOLUZIONE DI BUSINESS CONTINUITY

LION SDS è la soluzione di Business Continuity completamente gestita che fornisce l'infrastruttura a servizio, che può essere:

  • on-premise: posizionata nel datacenter principale
  • e/o edge: posizionata in uffici remoti.

 

Il servizio consente di:

  • realizzare una soluzione di Business Continuity con RPO=0 e RTO di qualche minuto e completamente gestita da personale altamente specializzato
  • modificare l’approccio agli investimenti IT passando dall’acquisto di costose infrastrutture proprietarie e alla loro gestione non sempre semplice, all’uso delle risorse hardware a canone gestite ed installate on-premise.

 

Le componenti principali di LION SDS sono:

  • Infrastruttura a servizio composta da un Sistema iperconvergente;
  • Servizio di Gestione del sistema iperconvergente;
  • Servizio di aggiornamento periodico dell’infrastruttura.

 

LION SDS si basa su un sistema iperconvergente con virtualizzatore VMware vSphere e Datacore SANsymphony per la virtualizzazione dello storage. E’ disponibile in varie opzioni di configurazione personalizzabili per soddisfare differenti necessità di risorse computazionali e/o di spazio disco.

Il LION SDS nella versione base è composto da due server (nodi), ma può essere ampliato a seconda delle esigenze computazionali e di spazio necessarie.
Anche nella soluzione base LION SDS si garantisce la Business Continuity con RPO = 0 e RTO di qualche minuto.

 

Servizio di gestione

Ci occupiamo del controllo e della gestione dell’infrastruttura prevista all’interno del servizio LION SDS avvalendoci del nostro Network Operations Center. Un Team di specialisti con competenze tecniche qualificate, supportati da infrastrutture hardware/software e da processi collaudati (ISO 20000-1:2012, ISO 27001:2017 e ISO 9001:2015) in grado di erogare H24, 7/7 servizi real-time di monitoraggio e analisi degli eventi.

Il NOC controlla e gestisce tutti i sistemi della soluzione, interviene tempestivamente per risolvere eventuali malfunzionamenti e garantisce la sicurezza del sistema.

 

Servizio di aggiornamento

Durante tutta la durata del servizio, manteniamo aggiornata l’infrastruttura applicando tutte le fix/patch e/o minor release rilasciate da VMware e Datacore. e a livello hardware (firmware di schede piuttosto che aggiornamenti BIOS). 

 

LION SDS: I VANTAGGI PER LA TUA AZIENDA

  • Costi certi: canone fisso e stabilito all’inizio del contratto;
  • Nessuna immobilizzazione di capitale: nessun acquisto di cespiti (CAPEX),  ma solamente costi operativi legati al canone del servizio (OPEX);
  • Infrastruttura invisibile: il team IT non dovendo preoccuparsi del funzionamento dell’infrastruttura può concentrarsi sui progetti business;
  • Riduzione dei disservizi: Business Continuity con RPO =0 e RTO di qualche minuto;
  • Prevenzione e competenza: monitoring costante del NOC con gestione degli allarmi al superamento di soglie di allerta e intervento proattivo. Team altamente specializzato e certificato sulle soluzioni di iperconvergenza, security e networking;
  • Centro unico di Supporto: presa in carico centralizzata di qualsiasi tipologia di malfunzionamento dell’hardware o del software.

 

Cerchi una soluzione di Software Defined Storage completamente gestita per la tua business continuity?

Compila il form sottostante e sarai contattato dal nostro Team LION!

    Ai sensi dell’Art. 13 del Regolamento EU 2016/679, le comunichiamo che i dati qui richiesti vengono raccolti
    e trattati per la finalità di invio materiale di cui sopra.
    Il conferimento dei dati è facoltativo, ma la compilazione dei campi obbligatori è necessaria per l'invio dei materiali di approfondimento.
    Informativa completa: Informativa Privacy

    I suoi dati saranno trattati inoltre, dietro suo esplicito consenso, per le seguenti finalità:

    A) Invio di comunicazioni promozionali e di marketing, incluso l’invio di newsletter e ricerche di
    mercato, attraverso strumenti automatizzati e non posta cartacea, telefono con operatore.
    Si accoglie un unico consenso per le finalità di marketing, ai sensi del Provv. Gen. del Garante –
    Linee guida in materia di attività promozionale e contrasto allo spam del 4 luglio 2013

    Non Acconsento

    B) Comunicazione dei miei dati personali per finalità di marketing alle Società Partner dell’evento.

    Non Acconsento

    In qualsiasi momento, ai sensi dell’Art. 7 del Regolamento potrà revocare, in tutto o in parte, il consenso già
    prestato, senza che ciò pregiudichi la liceità del trattamento effettuato anteriormente alla revoca del
    consenso. Le richieste vanno rivolte per iscritto al Titolare del Trattamento.

    Richiedi maggiori informazioni
    La tua richiesta è stata inviata correttamente.