Caricamento

Lantech Longwave, confermato lo status di azienda certificata UNI EN ISO 9001:2015

Lantech Longwave, confermato lo status di azienda certificata UNI EN ISO 9001:2015

Lantech Longwave cresce giorno dopo giorno tra obiettivi e sfide continue. Nel nostro percorso di crescita ci sono anche importanti conferme, tra queste le nostre certificazioni. Al centro delle nostre soluzioni e dei nostri servizi, ci sono sempre l'innovazione e la qualità, per questo 15 anni fa abbiamo deciso di passare da "semplice azienda" a realtà certificata, rinnovando ogni anno la certificazione del Sistema di Gestione Qualità (SGQ) ISO 9001:2015.

Lo scorso 12 e 13 luglio l’ente certificatore Certiquality ha confermato il nostro status di azienda qualificata e certificata ISO 9001:2015 anche per il 2021, con la previsione di un prossimo audit entro marzo 2022.
Certiquality segue il percorso di certificazione di Lantech Longwave anche per UNI EN ISO 14001:2015, UNI CEI ISO/IEC 20000-1:2020 e UNI CEI EN ISO/IEC 27001:2017.

L'Ente Certiquality ha inoltre sottolineato diversi punti di forza della nostra azienda, tra i quali l'impegno della Direzione, l'Organizzazione e gestione delle Risorse Umane, nonché la competenza e la professionalità delle risorse e delle persone coinvolte.
Durante l'audit non è stata riscontrata nessuna "Non Conformità"! 

Nell'ottica di un miglioramento costante e continuo, questa certificazione rappresenta un ulteriore traguardo per la nostra azienda. Perché crescere significa anche e soprattutto confermarsi

Che cos'è la certificazione UNI EN ISO 9001?

La ISO 9001 è la normativa internazionale per i Sistemi di Gestione per la Qualità (SGQ), pubblicata dall’ISO (International Organization for Standardization). La norma è stata aggiornata l’ultima volta nel 2015 e per questo viene chiamata ISO 9001:2015.
È una norma che viene utilizzata da qualunque organizzazione e azienda per assicurare qualità e soddisfazione al cliente, attraverso il miglioramento continuo,  pensata per essere utilizzata da organizzazioni di qualunque dimensione o settore.
In quanto norma internazionale, è riconosciuta come base per creare un sistema che assicuri la soddisfazione del cliente e il miglioramento costante.
Ogni organizzazione lo percepisce quindi come requisito minimo anche nella relazione tra partner commerciali nelle relazioni B2B, nella scelta dei fornitori nelle supply chain e nella selezione per partecipare a determinati bandi di gara. 

 

 

 

free_breakfast
#CoffeeTECH
Rapporto Clusit 2023, Italia sempre più nel mirino: tutti i dati significativi del 2022
In occasione del Security Summit 2023, la manifestazione dedicata alla sicurezza delle informazioni, delle reti e dei sistemi informatici che si è tenuta...
READ MORE
arrow_forward
Harmony Email&Collaboration: proteggi la comunicazione aziendale!
Il 90% delle violazioni aziendali e il 75% degli attacchi ransomware partono da una mail infetta. Le minacce informatiche veicolate tramite posta elettronica...
READ MORE
arrow_forward
mouse
Business Case
Network & Security Management per i servizi digitali nel settore bancario
Esternalizzare per ottimizzare è un mantra che oggi molte aziende stanno integrando nelle proprie strategie organizzative. Affidare a un Managed Service...
READ MORE
arrow_forward
Nuova Security Room per il Datacenter di Modula
I data center archiviano grandi quantità di dati per l'elaborazione, l'analisi e la distribuzione e possono essere considerati il cuore pulsante del sistema...
READ MORE
arrow_forward