Caricamento

Hybrid Workplace con i devices Cisco: la parola chiave è interoperabilità!

Hybrid Workplace con i devices Cisco: la parola chiave è interoperabilità!

Oggi tantissime realtà stanno adottando l'Hybrid Work: circa il 68 % dei worker lavora da casa e in ufficio. Tuttavia, soltanto alcune garantiscono ai dipendenti un'esperienza di lavoro veramente smart. In alcuni casi, l'equilibrio tra remote working e presenza in ufficio viene meno proprio perché non esistono luoghi di lavoro all'altezza, all'insegna dell'interoperabilità e in grado di supportare tutte le esigenze tecnologiche del personale. 

Se è vero che l'Hybrid Work ha portato con sé una riduzione degli spazi, in linea con il calo delle presenze, ciò che resta spesso immutato è il ruolo della tecnologia, ancorata al precedente modello di lavoro dove non era prevista la possibilità di collaborare al di fuori dell'ufficio, tantomeno venivano presi in considerazione dispositivi diversi da quelli già presenti in azienda. Capita quindi che alcuni devices funzionano solo con sistemi o piattaforme specifiche, altri dipendono da prodotti o servizi aggiuntivi, altri ancora costringono gli utenti a portare i laptop nelle sale riunioni.

Oggi, invece, il BYOM - Bring Your Own Meeting -  è diventata una tendenza in molte aziende, che si trovano a dover garantire una collaboration il più possibile "smart". La user experience e l'employee experience devono essere aspetti di primaria importanza: il dipendente deve poter collaborare in modo semplice ed efficace. E soprattutto deve percepire un'elevatissima flessibilità tecnologica, quando passa da un workstyle e un luogo di lavoro all'altro.

La parola chiave è proprio "interoperabilità", che si associa al concetto di "inclusività tecnologica". Senza di essa, non può esistere Hybrid Work. 

Dispositivi Cisco Webex: spazi di lavoro e interoperabilità

In sintesi, l'interoperabilità è la capacità di uno spazio di lavoro di garantire il reciproco funzionamento tra dispositivi e software. Oggi l'85% delle aziende utilizza più di una piattaforma di videocollaboration, pertanto è necessario avere a disposizione devices in grado di supportare qualsiasi software per videoconferenze.

Soprattutto nelle riunioni con gli interlocutori esterni, i worker sono abituati a utilizzare più piattaforme, per adattarsi a quelle in uso da parte di clienti e partner. Risulta impossibile, quindi, restare legato a un unico software: Cisco Webex, Google Meet, Microsoft Teams, Zoom: la varietà di applicazioni presenti sui devices personali e aziendali è molto ampia. 

Lantech Longwave progetta sale riunioni che implementano dispositivi Cisco Webex orientati al BYOM e all'interoperabilità. Questi devices sono basati su una piattaforma "aperta", per supportare qualsiasi workstyle e qualsiasi applicazione per riunioni online. Ogni dipendente può connettersi con il proprio device e con la propria piattaforma in modo veloce, sicuro ed efficace.

I devices Cisco Webex consentono di partecipare a qualsiasi riunione in qualsiasi momento da casa e in ufficio: zero perdite di tempo per riavviare il software e possibilità di ospitare facilmente qualsiasi meeting dai dispositivi Webex con il laptop e una semplice connessione USB-C. 

Non dovrai più chiedere ai clienti di adattarsi alla tua piattaforma di videocollaboration, puoi connetterti rapidamente con il software con cui si sentono più a loro agio, godendo, al contempo, di tutte le funzionalità di Webex. Una scelta che rientra anche nella salvaguardia dei tuoi investimenti: se scegli di cambiare provider per le tue riunioni, non dovrai cambiare anche i dispositivi per videoconferenze!

 

 

Progettazione sale: i devices Cisco Webex scelti da noi

Nei nostri progetti di Unified Communication, implementiamo dispositivi realizzati nativamente per il lavoro ibrido, che consentono esperienze di collaboration ovunque e con qualsiasi piattaforma. Ecco i dispositivi scelti da noi:

  • Webex Desk (disponibile anche in versione Mini e Pro). Un dispositivo personal multifunzione che si integra perfettamente con qualsiasi soluzione di videoconferenza, collegando il laptop. Un ampio display touchscreen e la soppressione dei rumori di fondo consentono meeting professionali ovunque ti trovi. Dotato di lavagna digitale ed elevate funzionalità di IA come Webex Assistant e riconoscimento facciale. 
  • Webex Room Bar e Room Kit: conferenze senza laptop, condivisione wireless, esperienze BYOD ad altissima qualità audio video e con funzioni AI, nelle focus room, huddle space e nelle sale riunioni di piccole e medie dimensioni.
  • Webex Board: integra tutti gli strumenti necessari all’Hybrid Work in un all-in-one: presentazioni in modalità wireless, lavagna digitale e sistema audio-video con funzionalità AI, per esperienze di collaboration semplici da avviare ed estremamente produttive.

Hybrid work: soluzioni Cisco pro-sostenibilità

Se è vero che l'Hybrid Work gode già intrinsecamente di evidenti vantaggi in termini di sostenibilità, semplicemente per quanto riguarda la riduzione degli spostamenti verso l'ufficio o per i viaggi di lavoro, le soluzioni Cisco promuovono, al contempo, un futuro inclusivo e sostenibile per tutti. 

Come? Riducendo al minimo l'impatto ambientale, sia nella catena di approvvigionamento che nell'uso dei prodotti: si pensi ai servizi Cisco Webex erogati da Datacenter totalmente "green", ma non solo... . L'obiettivo di Cisco è chiaro: entro il 2040 ottenere un valore zero nella casella delle emissioni di gas serra. 

Le soluzioni Cisco presenti nei nostri progetti di ottimizzazione degli spazi di lavoro Hybrid, mettono sempre in primo piano il concetto di sostenibilità ambientale. Per lasciare, non solo ai dipendenti, ma anche e soprattutto alle generazioni future, un pianeta migliore.

Stai riorganizzando i tuoi spazi di lavoro con nuove soluzioni audio/video?

Compila il form:

i nostri tecnici di progettazione AVI ti contatteranno e individueremo insieme la soluzione migliore per la tua azienda!

 

    Ai sensi dell’Art. 13 del Regolamento EU 2016/679, le comunichiamo che i dati qui richiesti vengono raccolti
    e trattati per la finalità di invio materiale di cui sopra.
    Il conferimento dei dati è facoltativo, ma la compilazione dei campi obbligatori è necessaria per l'invio dei materiali di approfondimento.
    Informativa completa: Informativa Privacy

    I suoi dati saranno trattati inoltre, dietro suo esplicito consenso, per le seguenti finalità:

    A) Invio di comunicazioni promozionali e di marketing, incluso l’invio di newsletter e ricerche di
    mercato, attraverso strumenti automatizzati e non posta cartacea, telefono con operatore.
    Si accoglie un unico consenso per le finalità di marketing, ai sensi del Provv. Gen. del Garante –
    Linee guida in materia di attività promozionale e contrasto allo spam del 4 luglio 2013

    Non Acconsento

    B) Comunicazione dei miei dati personali per finalità di marketing alle Società Partner dell’evento.

    Non Acconsento

    In qualsiasi momento, ai sensi dell’Art. 7 del Regolamento potrà revocare, in tutto o in parte, il consenso già
    prestato, senza che ciò pregiudichi la liceità del trattamento effettuato anteriormente alla revoca del
    consenso. Le richieste vanno rivolte per iscritto al Titolare del Trattamento.

    Richiedi maggiori informazioni
    La tua richiesta è stata inviata correttamente.

    free_breakfast
    #CoffeeTECH
    Il Cloud Computing in AWS: architettura, servizi e management dell'Infrastructure-as-a-Service
    In questo secondo appuntamento dedicato al mondo Cloud Computing, esamineremo più nel dettaglio un’infrastruttura Cloud tipo, per comprenderne il macro...
    READ MORE
    arrow_forward
    Ciao Mino, il tuo animo di grande innovatore ci sarà sempre d’ispirazione!
    A 85 anni si è spento Domenico Zucchetti (‘Mino’ per tutti), l’imprenditore che ha portato l’informatica nel mondo del lavoro. Nato nel 1938...
    READ MORE
    arrow_forward
    mouse
    Business Case
    Network & Security Management per un'azienda specializzata nell'automazione industriale
    La scelta di un Managed Service Provider è oggi un asset fondamentale per aziende di qualsiasi dimensione. Si tratta di un'operazione determinante per...
    READ MORE
    arrow_forward
    Network Refresh & WAN Monitoring: il nostro progetto per un'industria manifatturiera
    Una delle esigenze più frequenti delle aziende è quella di confrontarsi con la continua evoluzione delle minacce informatiche: nessuna componente dell'infrastruttura...
    READ MORE
    arrow_forward