Caricamento

Storage unificato e backup compressi: il nostro progetto per la GDO

Storage unificato e backup compressi: il nostro progetto per la GDO

La scelta di un sistema di storage unificato è una tendenza che oggi coinvolge sempre più aziende. Man mano che la quantità di dati aumenta su silos di storage separati, diventa sempre più difficile gestirli e ottenere il massimo delle performance in termini di produttività. Con una soluzione di storage unico in grado di comprimere i dati, si avrà un considerevole risparmio di spazio, con una gestione più fluida dei dati non strutturati. 

Le aziende, in sostanza, possono prendere decisioni più velocemente, con i team che avranno immediatamente a disposizione i dati aziendali quando, come e dove ne hanno bisogno. Inoltre, si potrà avere piena visibilità delle potenzialità di crescita, con una scalabilità senza interruzioni sia in cloud che on premise, quando il volume dei dati cresce. In conclusione, la scelta di un unico storage che permette una compressione dei backup rappresenta una soluzione a cui poche aziende ormai rinunciano, per ottenere il massimo dalle risorse disponibili.

 

Storage unificato: il nostro progetto

AZIENDA: gruppo commerciale GDO

SETTORE: supermercati, grande distribuzione organizzata

LOCALIZZAZIONE: nazionale

 

SFIDA

L'installato prevedeva il salvataggio obbligatorio dei backup su più dispositivi. Nel corso degli anni, questi device sono diventati insufficienti per raccogliere tutti i backup, pertanto l'azienda presentava lacune nell'infrastruttura di storage dei backup in termini di volume. Inoltre, questo era eccessivamente frammentato su troppi dispositivi, causando così una notevole dispersione dello spazio di storage. 

L'installato dell'azienda comprendeva totalmente soluzioni fisiche, quindi il mantenimento dell'attuale design, con una soluzione on premise per il backup è stata posta come condizione di partenza per sviluppare l'intero progetto.

 

SOLUZIONE

Il nostro progetto si è sviluppato in quattro diverse fasi, con un approccio collaborativo.

Abbiamo innanzitutto effettuato un'analisi approfondita della quantità di dati del backup, con l'obiettivo di potenziare e consolidare tutta l'infrastruttura di salvataggio. A partire dai risultati puntuali dell'analisi, abbiamo condiviso la scelta di una soluzione che rispondesse alle esigenze attuali dell'infrastruttura, ma che consentisse una scalabilità in termini di volume.

Abbiamo quindi implementato due backup appliance Quantum, in aggiunta all'installato e tutelando gli investimenti già effettuati. Sono stati scelti 2 Quantum DXi 4800 con 99 TB di spazio disco. Le macchine sono due perché era necessario garantire l’alta affidabilità dei sistemi.

I backup esistenti sono stati compressi e spostati dallo storage installato poco capiente al nuovo, garantendo così maggior spazio disponibile

Con il nostro servizio Care4You abbiamo garantito un help desk dedicato e puntuale, con interventi di incident e change management.

 

BENEFICI

Abbiamo soddisfatto ogni matrice di compatibilità con il software di backup Veeam, grazie alla scelta di Quantum DXi 4800.

Grazie alla nostra soluzione, i backup di tutti i punti vendita sono stati centralizzati in un'unica infrastruttura. Il risparmio economico ottenuto è stato tangibile nell'immediato; la scelta di Quantum, che ha sempre avuto massimo focus sulle soluzioni di “compressione dei backup”, è stata particolarmente apprezzata dall'interlocutore.

 

Ulteriori informazioni?
Compila il form e leggi il Business Case completo!


    Ai sensi dell’Art. 13 del Regolamento EU 2016/679, le comunichiamo che i dati qui richiesti vengono raccolti
    e trattati per la finalità di iscrizione all’evento di cui sopra.
    Il conferimento dei dati è facoltativo, ma la compilazione dei campi obbligatori è necessaria per la richiesta che state effettuando.
    Informativa completa: Informativa Privacy

    I suoi dati saranno trattati inoltre, dietro suo esplicito consenso, per le seguenti finalità:

    A) Invio di comunicazioni promozionali e di marketing, incluso l’invio di newsletter e ricerche di
    mercato, attraverso strumenti automatizzati e non posta cartacea, telefono con operatore.
    Si accoglie un unico consenso per le finalità di marketing, ai sensi del Provv. Gen. del Garante –
    Linee guida in materia di attività promozionale e contrasto allo spam del 4 luglio 2013

    Non Acconsento

    B) Comunicazione dei miei dati personali per finalità di marketing alle Società Partner dell’evento.

    Non Acconsento

    In qualsiasi momento, ai sensi dell’Art. 7 del Regolamento potrà revocare, in tutto o in parte, il consenso già
    prestato, senza che ciò pregiudichi la liceità del trattamento effettuato anteriormente alla revoca del
    consenso. Le richieste vanno rivolte per iscritto al Titolare del Trattamento.

    Richiedi il Case History!
    La tua richiesta è stata inviata correttamente.

     

    free_breakfast
    #CoffeeTECH
    Cloud Native: l’approccio giusto per un vantaggio competitivo
    Nello scorso Pod, abbiamo approfondito le tematiche relative al Cloud Journey, evidenziando come qualsiasi workload si può collocare all’interno di...
    READ MORE
    arrow_forward
    Remote working: attiva Harmony di Check Point per proteggere utenti e dispositivi!
    Con il workspace “iperdistribuito”, sono necessarie diverse soluzioni di sicurezza per garantire il massimo livello di protezione agli utenti ovunque...
    READ MORE
    arrow_forward
    mouse
    Business Case
    Disaster Recovery & Management H24 7/7 per Euroverde: il nostro progetto
    Installare una soluzione di Disaster Recovery consente alle aziende di prevenire e mitigare i danni causati da calamità naturali e disastri tecnologici,...
    READ MORE
    arrow_forward
    Network e Security Operation Management per un gruppo bancario internazionale
    La gestione strutturata della rete, con una puntuale strategia di sicurezza dei dati è spesso un'operazione molto onerosa in termini di tempo e risorse...
    READ MORE
    arrow_forward