
Networking
L’operatività di un’azienda parte dalla sua rete. Progettare una network aziendale vuol dire automatizzare e semplificare i processi aziendali, garantire le prestazioni agli utenti, proteggere i dati da potenziali minacce e ridurre i costi. All’infrastruttura viene così garantita una maggiore stabilità, permettendo all’azienda di essere competitiva, flessibile e reattiva, al riparo da interruzioni del business.
Wired
La rete rappresenta per l’azienda ciò che il sistema circolatorio è per il corpo umano. Diventano quindi vitali la progettazione e la realizzazione della rete, sia per quanto riguarda il cablaggio strutturato, che deve supportare anche i carichi di lavoro futuri, che per quanto riguarda gli apparati attivi, che devono garantire i livelli di prestazioni, scalabilità, sicurezza e continuità di servizio richiesti.
Wireless
Il posto di lavoro è sempre meno vincolato ad una scrivania. L’adozione massiva di device mobili, quali notebook, tablet, smartphone o terminali wifi, rende possibile lavorare in qualunque area della azienda, svincolati da una specifica presa di rete. Per consentire ciò, e garantire, nel contempo, un accesso ai servizi autenticato, performante, protetto e segmentato in base alla tipologia di utente o dispositivo, è necessario implementare una rete wireless di classe enterprise, integrata, sicura e pronta per l’implementazione di ulteriori servizi futuri.
Bandwidth Management/SD WAN
Garantire l’accesso alle applicazioni ad utenti mobili, dislocati in sedi diverse comporta un livello di complessità non indifferente. Replicare semplicemente tecnologie utilizzate per utenze o sedi dislocate in ambito nazionale può comportare risultati non soddisfacenti, in termini di user experience, stabilità dei collegamenti e costi. L’esperienza maturata nella implementazione e gestione di soluzioni di Wan Optimization, Bandwidth Management e sulle più recenti soluzioni di Software Defined WAN, rendono Lantech Longwave il partner perfetto per affrontare tali esigenze.
Routing & Switching
La necessità di segmentare le reti in porzioni protette, diversificate per tipologie di dispositivi/servizi/utenti e di garantire Quality of Service ad applicazioni critiche è solo la prima di molteplici esigenze che un’infrastruttura di rete richiede. In un contesto sempre più digitale l’implementazione di soluzioni IoT o di Industry 4.0 ha modificato il modo di implementare una network. Tutto questo richiede apparati in grado di realizzare una rete intelligente e, soprattutto, le competenze e l’esperienza di professionisti che padroneggiano la materia.