Caricamento

Security Optimization per una multinazionale italiana

Security Optimization per una multinazionale italiana

AZIENDA: Manufacturing industry- Multinazionale Italiana

SETTORE:  Food & Agriculture

LOCALIZZAZIONE: Headquarters Italy- 8.500 employees - export 25 paesi

LA SFIDA

Uno tra i primi gruppi alimentari leader nel mondo, nel mercato della pasta, dei prodotti da forno e del pane , nell’ambito del percorso di certificazione ISO 27001, ci ha coinvolti per implementare una soluzione che potesse rispondere alla necessità di individuare ed elaborare un processo atto a mettere in campo delle risposte efficaci in caso di pubblicazione di una vulnerabilità sugli apparati di sicurezza perimetrali e su quelli di segregazione tra le reti produzione e quelle informatiche destinate alle altre line of business.

LA SOLUZIONE

L’infrastruttura di sicurezza pre esistente, implementata con apparati e software CISCO, era basata su un’architettura costituita da firewall perimetrali per la protezione della rete
informatica dall’esterno e da firewall di segmentazione tra le reti IT OT (informatica produzione) per limitare le potenziali insidie derivanti da accessi impropri.
La rete dei mulini (le fabbriche di produzione) erano notoriamente meno avvezze al tema della sicurezza e più focalizzate all’aspetto di garantire continuità operativa della produzione.
Inoltre era presente un sistema di autenticazione e autorizzazione delle utenze, basato su un software, volto a verificare l’identità degli utilizzatori della rete.
La soluzione proposta haprevisto un servizio ad hoc implementato a step:

  • definizione di un perimetro di dispositivi da gestire;
  • verifica portale delle vulnerabilità;
  • definizione campionamento vulnerabilità;
  • definizione della procedura di attribuzione del grado di severity della vulnerabilità e conseguenti controlli e verifiche
  • piano di remedation.

 

I BENEFICI

  • La puntuale verifica delle vulnerabilità dell’ infrastruttura di sicurezza garantisce ora una più affidabile e puntuale protezione dalle minacce.
  • L'implementazione di un processo strutturato e consono a quanto previsto dalla normativa ISO 2701, è risultato estremamente utile per un pieno controllo delle possibili vulnerabilità.
  • L’attivazione del servizio continuativo di consulenza con il SOC Lantech Longwave permette una maggiore proattività in qualsiasi situazione di vulnerabilità per garantire massima sicurezza a tutta l’infrastruttura.

 

Vuoi ulteriori dettagli?
Compila il form e leggi il Business Case completo

 


    Ai sensi dell’Art. 13 del Regolamento EU 2016/679, le comunichiamo che i dati qui richiesti vengono raccolti
    e trattati per la finalità di iscrizione all’evento di cui sopra.
    Il conferimento dei dati è facoltativo, ma la compilazione dei campi obbligatori è necessaria per la richiesta che state effettuando.
    Informativa completa: Informativa Privacy

    I suoi dati saranno trattati inoltre, dietro suo esplicito consenso, per le seguenti finalità:

    A) Invio di comunicazioni promozionali e di marketing, incluso l’invio di newsletter e ricerche di
    mercato, attraverso strumenti automatizzati e non posta cartacea, telefono con operatore.
    Si accoglie un unico consenso per le finalità di marketing, ai sensi del Provv. Gen. del Garante –
    Linee guida in materia di attività promozionale e contrasto allo spam del 4 luglio 2013

    Non Acconsento

    B) Comunicazione dei miei dati personali per finalità di marketing alle Società Partner dell’evento.

    Non Acconsento

    In qualsiasi momento, ai sensi dell’Art. 7 del Regolamento potrà revocare, in tutto o in parte, il consenso già
    prestato, senza che ciò pregiudichi la liceità del trattamento effettuato anteriormente alla revoca del
    consenso. Le richieste vanno rivolte per iscritto al Titolare del Trattamento.

    Richiedi il Case History!
    La tua richiesta è stata inviata correttamente.

    free_breakfast
    #CoffeeTECH
    Il Cloud Computing in AWS: architettura, servizi e management dell'Infrastructure-as-a-Service
    In questo secondo appuntamento dedicato al mondo Cloud Computing, esamineremo più nel dettaglio un’infrastruttura Cloud tipo, per comprenderne il macro...
    READ MORE
    arrow_forward
    Ciao Mino, il tuo animo di grande innovatore ci sarà sempre d’ispirazione!
    A 85 anni si è spento Domenico Zucchetti (‘Mino’ per tutti), l’imprenditore che ha portato l’informatica nel mondo del lavoro. Nato nel 1938...
    READ MORE
    arrow_forward
    mouse
    Business Case
    Network & Security Management per un'azienda specializzata nell'automazione industriale
    La scelta di un Managed Service Provider è oggi un asset fondamentale per aziende di qualsiasi dimensione. Si tratta di un'operazione determinante per...
    READ MORE
    arrow_forward
    Network Refresh & WAN Monitoring: il nostro progetto per un'industria manifatturiera
    Una delle esigenze più frequenti delle aziende è quella di confrontarsi con la continua evoluzione delle minacce informatiche: nessuna componente dell'infrastruttura...
    READ MORE
    arrow_forward