Allo scopo di mantenere costantemente elevati i livelli di sicurezza, Unifarm realizza ogni anno una verifica a livello di security: una scansione periodica della rete, infatti, è necessaria per identificare le vulnerabilità nei sistemi critici e salvaguardare la business continuity.
Il Cliente ha scelto dunque di usufruire delle competenze in materia del team Lantech Longwave per svolgere attività di vulnerability assessment sulla propria infrastruttura, processo atto a individuare e misurare il grado di gravità delle vulnerabilità sul sistema e che fornisce come risultato una lista di vulnerabilità, ordinata e prioritizzata in base alla gravità ed al livello di rischio assegnato all’asset soggetto ad analisi.
L’attività consulenziale è stata suddivisa in tre componenti: una rivolta ai servizi “esterni”, cioè esposti sulla rete internet, una componente “interna”, quindi svolta posizionando una sonda all’interno della rete del cliente e infine è stata svolta un’attività di penetration test su una branch per verificare se fosse possibile eludere le difese dell’organizzazione e sfruttare le vulnerabilità per accedere ai dati o prendere il controllo del sistema.
Grazie al controllo annuale, è possibile proteggere i dati periodicamente, monitorando il sistema di sicurezza, identificando cosa poter implementare per aumentare progressivamente il livello di security dell’azienda
I campi contrassegnati con * sono obbligatori