Uno tra i primi gruppi alimentari leader nel mondo nel mercato della pasta, dei prodotti da forno e del pane ci ha coinvolti, nell’ambito del percorso di certificazione ISO 27001, per implementare una soluzione che potesse rispondere alla necessità di individuare ed elaborare un processo atto a mettere in campo delle risposte efficaci in caso di pubblicazione di una vulnerabilità sugli apparati di sicurezza perimetrali e su quelli di segregazione tra le reti produzione e quelle informatiche destinate alle altre line of business.
L’infrastruttura di sicurezza pre-esistente, implementata con apparati e software CISCO, era basata su un’architettura costituita da firewall perimetrali per la protezione della rete
informatica dall’esterno e da firewall di segmentazione tra le reti IT OT (informatica produzione) per limitare le potenziali insidie derivanti da accessi impropri.
La rete dei mulini (le fabbriche di produzione) erano notoriamente meno avvezze al tema della sicurezza e più focalizzate all’aspetto del garantire continuità operativa della produzione.
Inoltre, era presente un sistema di autenticazione e autorizzazione delle utenze basato su un software, volto a verificare l’identità degli utilizzatori della rete.
La soluzione proposta ha previsto un servizio ad hoc implementato a step:
I campi contrassegnati con * sono obbligatori