Caricamento

Riqualificazione audio-video di 10 aule didattiche dell’Ateneo

label Architecture: 
  • Collaboration
Vertical: 
  • Education
Brand: 
  • Epson
  • Kramer
  • Sony



Esigenza


L’Università in questione necessitava di innovazione a livello di tecnologia didattica, che permettesse loro di rendere più moderna ed efficace l’interazione tra gli studenti e i docenti all’interno delle 10 aule didattiche principali dell’Ateneo. L’obiettivo primario era quindi quello di migliorare gli strumenti video e gli strumenti acustici delle aule, dando agli studenti la possibilità di interagire attraverso i propri device mobili e di accedere ai contenuti delle lezioni da remoto, da differenti dipartimenti o attraverso una registrazione di cui fruire in un secondo momento.


Soluzione


Lantech Longwave ha dunque partecipato al bando di gara. In primo luogo sono stati effettuati numerosi sopralluoghi particolarmente approfonditi, con degli studi specifici sulle modalità di propagazione del suono nelle aule.

In particolare, sono stati misurati i tempi di riverberazione mediante registrazione e successiva analisi spettrale di un suono impulsivo e sono state evidenziate le seguenti criticità: acustica ambientale non agevole, in quanto molte aule sono posizionate all’interno di edifici storici e prestazioni non elevate dei sistemi attualmente installati.

A seguito dei sopralluoghi è stata realizzata un’articolata relazione tecnica, attraverso la quale sono state proposte al Cliente le migliori configurazioni per rispondere alle esigenze espresse. 

Una volta vinto il bando di gara, sono stati implementati: 

  • Un sistema di ripresa in Full HD con telecamera brandeggiabile (ogni aula è ad oggi predisposta con un sistema di registrazione in alta definizione).
  • Una vasta gamma di proiettori in Full HD volti a proiettare le immagini del docente in alta definizione
  • È stata sostituita tutta la parte audio, sono stati cambiati i diffusori per propagare il suono al meglio.
  • È stata introdotta una soluzione Kramer di Wireless Collaboration (Kramer Via Campus) che consente agli studenti di visualizzare sui propri dispositivi ciò che il docente condivide sul monitor.
  • È stato installato un software di automazione, realizzato completamente da sviluppatori interni. Attraverso un tablet posizionato sulla cattedra, il docente in loco oppure gli stessi tecnici da remoto, possono gestire tutti gli apparati multimediali dell’aula.
  • Installazione del Room Combining, per permettere di unire più aule anche fisicamente lontane come se fossero un’unica aula.


Benefici


Il progetto ha apportato al Cliente numerosi benefici tra cui:

  • Migliore interazione tra gli studenti e i docenti, grazie alla possibilità di collegare i dispositivi mobili alla presentazione del relatore e connetterli tra loro, di scambiare dati e file tra i partecipanti.
  • Estrema interazione anche tra gruppi di studenti e di aule (anche geograficamente separate e poste in diversi poli) tra loro tecnologicamente connesse, in modo da creare un unico ambiente di lavoro/discussione tra gruppi di studenti e docenti posti fisicamente in diverse location.
  • Possibilità da parte degli studenti di accedere alle registrazione
  • Massima sicurezza dei dati scambiati



Con noi hanno collaborato:

Compila il form di contatto per richiedere ulteriori informazioni!

I campi contrassegnati con * sono obbligatori


    Ai sensi dell’Art. 13 del Regolamento EU 2016/679, le comunichiamo che i dati qui richiesti vengono raccolti
    e trattati per la finalità di iscrizione all’evento di cui sopra.
    Il conferimento dei dati è facoltativo, ma la compilazione dei campi obbligatori è necessaria per la richiesta che state effettuando.
    Informativa completa: Informativa Privacy

    I suoi dati saranno trattati inoltre, dietro suo esplicito consenso, per le seguenti finalità:

    A) Invio di comunicazioni promozionali e di marketing, incluso l’invio di newsletter e ricerche di
    mercato, attraverso strumenti automatizzati e non posta cartacea, telefono con operatore.
    Si accoglie un unico consenso per le finalità di marketing, ai sensi del Provv. Gen. del Garante –
    Linee guida in materia di attività promozionale e contrasto allo spam del 4 luglio 2013

    Non Acconsento

    B) Comunicazione dei miei dati personali per finalità di marketing alle Società Partner dell’evento.

    Non Acconsento

    In qualsiasi momento, ai sensi dell’Art. 7 del Regolamento potrà revocare, in tutto o in parte, il consenso già
    prestato, senza che ciò pregiudichi la liceità del trattamento effettuato anteriormente alla revoca del
    consenso. Le richieste vanno rivolte per iscritto al Titolare del Trattamento.

    Richiedi ulteriori informazioni!
    La tua richiesta è stata inviata correttamente.
    Torna alle referenze