Caricamento

Un progetto di refresh tecnologico per un gruppo petrolifero

label Architecture: 
  • Networking
Vertical: 
  • Gas Oil
Brand: 
  • Check Point
  • Extreme



Esigenza


L’azienda, ex multinazionale statale, convertita negli anni 90 in società per azioni, è cliente Lantech Longwave già da una ventina d’anni.
Partendo dalla fornitura di apparati di rete, Wi-Fi e security per le raffinerie e le sedi in Italia con le soluzioni di rete Enterasys (ora Extreme Networks) e i firewall Check Point, Lantech Longwave ha sempre fornito il servizio di monitoraggio e gestione dell’installato attraverso il proprio NOC/SOC: il Network Operations Center per il monitoring e la gestione H24 degli gli asset IT, il Security Operations Center per la gestione degli apparati di Cybersecurity.
A seguito di un problema sulla rete riscontrato nel mese di luglio 2017 che ha provocato il blocco della produzione della raffineria più grande in Italia, siamo stati contattati per il progetto di aggiornamento e messa in sicurezza dell’installato.


Soluzione


Il progetto è stato strutturato in base alle reali esigenze di aggiornamento e messa in sicurezza dell’infrastruttura partendo dall’installato presente.

Il design progettuale implementato sulle due sedi produttive più grandi in Italia, che ha avuto la durata di due anni, ha riguardato:

  • il refresh tecnologico degli apparati Enterasys con nuovi apparati Extreme Networks in una rete in alta affidabilità;
  • il refresh tecnologico dei firewall Check Point;
  • la suddivisione della rete: una dedicata agli uffici, una dedicata alla produzione;
  • la segmentazione Layer3 di entrambe le reti per evitare il ripresentarsi di un blocco totale dovuto, come accaduto nel 2017, ad un loop di uno switch;
  • la divisione dei firewall tra processo e raffineria
  • l’installazione di una sonda Riverbed per il monitoraggio rete
  • l’installazione della soluzione DDI Infobloxper l’assegnazione automatica degli indirizzi IP avendo dovuto gestire un numero raddoppiato di apparati.
  • l’introduzione della tecnologia Extreme Fabric sulla rete di processo (progetto del 2020 attualmente in estensione).


Benefici


  • Con il progetto di aggiornamento dell’infrastruttura sono state implementate soluzioni tecnologiche d’avanguardia che potessero aumentare la sicurezza interna ed esterna dei dati e delle applicazioni.
  • La segmentazione della rete, con la possibilità di gestire ogni area indipendentemente dalle altre, ha permesso di predisporre un veloce isolamento della porzione di rete in caso di attacchi o di problematiche di qualsiasi tipo.
  • L’utilizzo dei firewall con SandBlast, una delle più complete soluzioni di threatdefense in grado di prevenire attacchi informatici avanzati, garantisce una maggiore sicurezza senza incidere sulle prestazioni o sull’esperienza utente.
  • Il monitoraggio delle prestazioni e delle applicazioni di rete, elemento critico nel passato, è oggi un aspetto risolto.Un aumento sostanziale dell’ efficacia, della collaborazione e della produttività dei team virtuali distribuiti sul territorio.



Con noi hanno collaborato:

Compila il form di contatto per richiedere ulteriori informazioni!

I campi contrassegnati con * sono obbligatori


    Ai sensi dell’Art. 13 del Regolamento EU 2016/679, le comunichiamo che i dati qui richiesti vengono raccolti
    e trattati per la finalità di iscrizione all’evento di cui sopra.
    Il conferimento dei dati è facoltativo, ma la compilazione dei campi obbligatori è necessaria per la richiesta che state effettuando.
    Informativa completa: Informativa Privacy

    I suoi dati saranno trattati inoltre, dietro suo esplicito consenso, per le seguenti finalità:

    A) Invio di comunicazioni promozionali e di marketing, incluso l’invio di newsletter e ricerche di
    mercato, attraverso strumenti automatizzati e non posta cartacea, telefono con operatore.
    Si accoglie un unico consenso per le finalità di marketing, ai sensi del Provv. Gen. del Garante –
    Linee guida in materia di attività promozionale e contrasto allo spam del 4 luglio 2013

    Non Acconsento

    B) Comunicazione dei miei dati personali per finalità di marketing alle Società Partner dell’evento.

    Non Acconsento

    In qualsiasi momento, ai sensi dell’Art. 7 del Regolamento potrà revocare, in tutto o in parte, il consenso già
    prestato, senza che ciò pregiudichi la liceità del trattamento effettuato anteriormente alla revoca del
    consenso. Le richieste vanno rivolte per iscritto al Titolare del Trattamento.

    Richiedi ulteriori informazioni!
    La tua richiesta è stata inviata correttamente.
    Torna alle referenze