L’azienda cliente aveva l’esigenza di integrare tutti i segnali, medicali e non, all’interno di sedici sale operatorie chirurgiche e 2 sale operatorie ibride.
I medici avevano la necessità di avere immediata visibilità di tutti i segnali e di poterli comporre in un unico layout, all’interno di un singolo sistema di visualizzazione. Lo scopo era quello di ottenere supporto nell’attività clinica, permettendo inoltre di aderire a sessioni formative e informative esterne ed interne, soprattutto da aule universitarie e centri congressi.
Abbiamo proposto una soluzione customizzata che integra in sé diverse tecnologie di collaboration &AVI, sempre nel rispetto dei requisiti di sicurezza e delle norme vigenti in ambito sanitario, nella fase progettuale e nella fase realizzativa.
Abbiamo optato per la gestione delle immagini medicali e non, con matrici video tradizionali, al fine di poter dare robustezza al sistema sia in ottica interna che esterna.
Tutti i segnali vengono prelevati all’interno della sala chirurgica, convertiti per essere trasportati all’esterno e gestiti dalla matrice audio-video, che li rimanda, poi, ai diversi supporti di visualizzazione a supporto dell’attività clinica, al recorder e al sistema di trasmissione Video/Audio Over IP che trasporta il segnale alla massima risoluzione e con latenza zero all’interno del campus, con lo scopo di supportare l’attività di formazione universitaria. Il tutto è poi gestito in autonomia da un sistema di automazione scritto adhoc e in coordinamento con la committenza.
Prima del nostro intervento, l’attività congressuale e di formazione esterna avveniva mediante collegamenti punto-punto, che richiedevano continue permutazioni o, addirittura, la stesura di fibre ottiche dedicate. Ogni connessione richiedeva poi il supporto di tecnici esterni (sempre diversi) che dovevano prelevare fisicamente i segnali all’interno delle sale operatorie, per poi poterli inviare sulle piattaforme di collaboration.
La struttura sanitaria offre oggi supporto all’attività di formazione universitaria e congressuale con un collegamento ad altissime performance, 4K con latenza quasi nulla e con la possibilità di interagire bidirezionalmente con la sala Operatoria collegata.
Grazie alla nostra soluzione, l’azienda sanitaria ha ottenuto una netta riduzione dei costi nell’ambito della formazione; il sistema integrato, così come pensato, rende quasi autonomi gli specialisti, che possono decidere autonomamente se attivare una connessione verso un’aula di formazione.
I campi contrassegnati con * sono obbligatori