Da diversi anni, una Università italiana, si propone come Research University, partecipando ad oltre 400 progetti internazionali e collaborando con i maggiori atenei nel mondo. Approfittando dei recenti stanziamenti del Ministero dell’Istruzione per la digitalizzazione delle Università italiane, l’Ateneo ha creato ex novo tre aule, con lo specifico obiettivo di dotarle di apparati multimediali digitali per attività di e-collaboration e web conference, che non solo rendessero dinamica ed interattiva la didattica, ma che consentissero anche di inter-operare con sedi remote.
Nell’ottica di rispondere alle esigenze del Cliente, sono state installate all’interno delle tre nuove aule del dipartimento, al posto delle comuni lavagne tradizionali, delle Lavagne Interattive Multimediali Samsung (L.I.M.), dei monitor interattivi corredati da un PC integrato nella struttura della lavagna stessa. Attraverso il monitor touch dunque è possibile interagire sia con la suite office che con programmi di comunicazione, utilizzando software didattici in modo condiviso. Inoltre, a corredo di queste installazioni, sono stati implementati dei microfoni, per rendere ancora più coinvolgente la comunicazione didattica tra docenti e discenti, anche da remoto.
Ulteriore desiderata era poter disporre della possibilità di integrare questa tecnologia con sistemi tradizionali di videoconferenza Cisco, soluzione che potrà essere con ogni probabilità implementata in futuro. Infine, altra funzionalità del tutto gestibile, è la possibilità di collegare la L.I.M. ai tablet utilizzati dagli studenti permettendo loro di visualizzare i contenuti predisposti dal docente direttamente sui propri dispositivi.
• Didattica dinamica ed interattiva
• Inter-operabilità con sedi remote (possibilità di connessione con altri studenti e altre università, anche all’estero)
• Garanzia di un’elevatissima qualità della comunicazione a docenti e discenti
• Possibilità di integrare la soluzione con sistemi tradizionali di videoconferenza Cisco implementabili in futuro
• Possibilità di collegare la L.I.M. ai tablet utilizzati dagli studenti permettendo loro di visualizzare i contenuti predisposti dal docente direttamente sui propri dispositivi
I campi contrassegnati con * sono obbligatori