Il Cliente IUAV ci ha esposto un’esigenza in ambito security e nello specifico:
•Avere un’infrastruttura di sicurezza solida per prevenire cyber attacks(quali virus, malware, etc.) che potrebbero compromettere il sistema di rete nonché “rubare” informazioni/dati sia del personale universitario che degli studenti
•Assicurare la continuità delle comunicazioni al personale universitario, ai ricercatori e agli studenti, permettendo loro di poter accedere a tutti gli strumenti e a servizi offerti dall’Ateneo in completa sicurezza
Per rispondere a questa specifica esigenza è stata progettata e implementata un’infrastruttura di sicurezza basata su piattaforma Check Point studiata ad hoc per il cliente. Nel dettaglio l’infrastruttura di security ha previsto l’installazione di: Firewall Software Blade, IPS Software Blade, VPN Software Blade, Smart Event Software Blade, Check Point 4800 Appliance.
Tale soluzione è stata implementata in ottica di prevenzione e per combattere malware non ancora noti ai tradizionali anti-virus.
•Le soluzioni implementate consentono ai responsabili di sicurezza dell’Ateneo di essere a conoscenza di
tutto ciò che avviene in rete, grazie ad un controllo effettivo e una visibilità completa. In questo modo il Team ICT dello IUAV potrà intervenire tempestivamente e in maniera mirata in caso di rischi e azioni non autorizzate
•Semplicità di gestione della nuova infrastruttura di sicurezza
•Sicurezza non-stop (H24) che va a coprire le minacce provenienti sia dall’interno che dall’esterno
•Personale universitario, ricercatori e studenti, possono accedere agli strumenti e ai servizi offerti dall’Ateneo, senza mettere in pericolo la rete
I campi contrassegnati con * sono obbligatori