Al fine di divulgare cultura, proprietà e benefici dell’utilizzo dell’olio e dell’aceto balsamico, anche oltre i confini nazionali, il Cliente, una realtà italiana specializzata in oli e aceti, aveva necessità di realizzare una sala didattica per organizzare corsi e show cooking live per la platea presente in sala ma anche per erogare un servizio di formazione a distanza in modalità streaming.
Per dar forma all’Accademia di formazione, il cliente si è rivolto a Lantech Longwave per progettare una sala audio-video in grado di cogliere nel dettaglio l’operato degli chef durante i corsi e i cooking show e mostrare alla platea e in video che cosa accade sul banco di cucina. Il progetto ha previsto l’implementazione di 5 telecamere SONY con zoom ottico e controller dedicato; per ogni telecamera, un processore di recording/streaming Extron, 2 monitor da 65 pollici in grado di mostrare in modo indipendente la ripresa diretta di una o più delle cinque telecamere. Infine, il progetto ha previsto l’implementazione di un tablet di regia preimpostato e automatizzato, facile da gestire senza l’aiuto di un regista professionista.
Grazie a questo sistema, il Cliente è stato in grado di realizzare fin dall’inaugurazione dell’Accademia durante i primi mesi del 2018 un evento di formazione in streaming con gli Stati Uniti. La progettazione dell’Accademia ha permesso non solo di adempiere all’obiettivo principale del Gruppo – erogare formazione sui prodotti Made in Italy nel mondo – ma ha consentito anche di ridurre notevolmente i costi di trasferta da e verso altri Paesi.
I campi contrassegnati con * sono obbligatori