Network & Security Management per i servizi digitali nel settore bancario

Esternalizzare per ottimizzare è un mantra che oggi molte aziende stanno integrando nelle proprie strategie organizzative. Affidare a un Managed Service Provider il monitoraggio dell'infrastruttura H24/ 7 giorni su 7 consente all'IT interno di lavorare in maniera più efficace e puntuale a supporto delle attività di business. Un Managed Service Provider può supportare un'organizzazione nella gestione tecnica di un'infrastruttura IT, liberando risorse interne da dedicare al core business.
In sostanza, adottare dei servizi gestiti conduce verso una notevole riduzione dei costi IT. Ma i vantaggi riguardano anche la scalabilità delle soluzioni tecnologiche e il costante aggiornamento della security. Le aziende in rapida crescita devono far fronte a un continuo adeguamento dell'infrastruttura, per la gestione di una quantità di dati in continua espansione e per sostenere l’aumento del business.
Network e Security Management: il nostro progetto
AZIENDA: servizi per la digitalizzazione del settore bancario e finanziario
SETTORE: Terziario-Servizi
LOCALIZZAZIONE: Internazionale
L'AZIENDA
L'azienda è focalizzata nella progettazione e sviluppo di servizi per la digitalizzazione dei processi aziendali nel settore bancario e finanziario. Si occupa di creare soluzioni specifiche per accompagnare ogni realtà nella trasformazione digitale, individuando e implementando l’ecosistema tecnologico più idoneo all'ottimizzazione dei workflow.
SFIDA
L'azienda da sempre attribuisce importanza prioritaria alla qualità dei servizi erogati e alla sicurezza dei dati quali patrimonio interno ed esterno. Per efficientare i processi aziendali e incrementare la protezione degli asset informativi, aveva avviato già nel 2016 un processo di selezione fra i player più importanti in ambito Managed Service Provider per un'ulteriore ottimizzazione dell'installato Network & Security e per la garanzia totale della continuità operativa dei propri servizi.
Il monitoring costante dell'infrastruttura doveva essere garantito H24 7*7, con l'ottimizzazione dei tempi di remediation sugli incident.
SOLUZIONE
Il progetto ha previsto l'attivazione della suite dei nostri servizi gestiti LION®, che attraverso il nostro NOC e SOC garantiscono monitoraggio real-time, troubleshooting e management H24, 7*7, per un puntuale controllo dell'intera infrastruttura in termini di visibilità, security, performance ed efficienza.
Nello specifico, l'attività pianificata si focalizza su:
- monitoring: analisi, troubleshooting immediato con sonde Riverbed e reporting;
- manutenzione pianificata periodica in totale business continuity;
- check dei nuovi firmware update per il costante aggiornamento dell'infrastruttura;
- gestione soluzioni End of Life e/o End of Support;
- refresh e ottimizzazione dell'installato;
- fornitura e implementazione nuovi apparati e/o licenze (F5, CISCO, Symantec, Checkpoint, ecc...).
Il piano di gestione del nostro servizio è stato sviluppato in coerenza con le conclusioni emerse dall’interpretazione dei risultati della Business Impact Analysis, del Risk Assessment e la strategia conseguente. L’analisi effettuata ha permesso di illustrare la metodologia impiegata ed i criteri utilizzati per pervenire al calcolo del livello di rischio e le minacce cui possono essere esposti i singoli Servizi e Asset, nonché delle contromisure adottate e da adottare. Ai fini della garanzia di business continuity, è stato elaborato un Piano di gestione della continuità della sicurezza delle informazioni e disponibilità del servizio.
L'azienda, inoltre, implementa un ISMS - Information Security Management System - adottando il modello PDCA - Plan Do Check Act - e rende attivo un framework per definire obiettivi e modalità di controllo ad ulteriore garanzia dell’adeguato livello di sicurezza. L'ISMS è dotato di una struttura organizzativa, politiche, piani di attività, responsabilità, practices, procedure, processi e risorse.
A supporto dell'infrastruttura sono anche stati eseguiti interventi negli ambiti di:
-
- potenziamento con doppia linea di connettività delle sedi verso il Private Cloud del Fornitore;
- implementazione VMotion delle macchine virtuali su cui poggiano Service Desk, Monitoraggio e Ticketing e server dei servizi interni, con conseguente migrazione live dei carichi di lavoro da un server a un altro con zero downtime;
- aggiornamento delle policy di incident & remediation;
- nuove modalità di lavoro e connessione ai Sistemi (cellulari, VPN, PC, ecc…).
Lantech Longwave, si posiziona oggi come Managed Service Provider ed interlocutore preferenziale per le necessità infrastrutturali e di security. Abbiamo ottenuto massimi punteggi nel "Supplier Evaluation Performance" che valuta le soluzioni/servizi dei principali fornitori assegnando uno “score” negli ambiti: technology, terms & conditions, quality, performance against commitments, communications, ethics and integrity.
BENEFICI
Con il supporto del nostro Team NOC e SOC , il monitoring dell'intera infrastruttura Network & Security aziendale garantisce un'analisi puntuale del traffico, con una conseguente gestione ottimale in termini di efficienza, flessibilità, velocità di servizio, ottimizzazione di tempi e costi, sia strategici che operativi e non ultimo di sicurezza.
La dettagliata reportistica delle attività effettuate con il servizio da remoto, fornisce all'azienda una documentazione completa ed esaustiva per ottemperare a quanto previsto dalla normativa in ambito Privacy-GDPR.
Vuoi approfondire?
Compila il form e richiedi il Business Case completo!