Caricamento

Next Generation EU e pubblica amministrazione digitale: ne parliamo su Innovazione.PA

Next Generation EU e pubblica amministrazione digitale: ne parliamo su Innovazione.PA

L'estensione del perimetro di rete ha introdotto nuove vulnerabilità che mettono a rischio i dati di intere sezioni della pubblica amministrazione. Questo genera la necessità di gestire in maniera unificata accessi e connessioni all'infrastruttura informatica. È fondamentale, infatti, proteggere l'ambiente di lavoro digitale gestendo in modo proattivo gli attacchi acquisendo visibilità e massimo controllo. In risposta alla crisi pandemica, la Next Generation EU italiana ha preso finalmente forma e contenuto nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR): oltre 40 miliardi di euro per rendere la nostra Pubblica Amministrazione moderna e digitale. 

La nostra azienda ha da sempre cercato di anticipare le esigenze della PA, proponendoci come partner affidabile e competente in grado di accompagnarla nei processi di innovazione e modernizzazione. Abbiamo approfondito l'argomento sulla testata Innovazione.PA, definendo la Next Generation EU una vera e propria occasione per innovare e modernizzare i processi aziendali. L'articolata offering tecnologica di Lantech Longwave, grazie alla gestione collaborativa dell'infrastruttura, permette di eseguire benchmark idoneo ai diversi mercati, progettando e gestendo soluzioni modulari performanti a tutela degli investimenti esistenti. In questo modo, supportiamo gli enti pubblici e collaboriamo con essi nella fase di progettazione del cambiamento infrastrutturale, al fine di soddisfare le continue esigenze che si maturano nel tempo. Collaboriamo per questo con Aruba al fine di dotare la pubblica amministrazione degli strumenti più performanti e al contempo sicuri per i dati e le informazioni in un settore sensibile come quello dell'Healthcare ed Educational. 

Next Generation EU è quindi un'opportunità innanzitutto per noi stessi, per le nostre competenze, per la nostra capacità di comprendere i bisogni tecnologici e digitali del Pubblico e per le nostre soluzioni che investono diversi ambiti. Soluzioni che garantiscono affidabilità, sicurezza e flessibilità. È in questo modo che supportiamo gli enti nella progettazione e realizzazioni di migliorie e aggiornamenti delle soluzioni già in dotazione. 

Lantech Longwave ha approfondito in maniera esaustiva la tematica in un'intervista con la testata giornalistica Innovazione PA.

Continua a leggere: InnovazionePA38_PUBBLI_LANTECH_LONGWAVE.pdf

free_breakfast
#CoffeeTECH
Cloud Native: l’approccio giusto per un vantaggio competitivo
Nello scorso Pod, abbiamo approfondito le tematiche relative al Cloud Journey, evidenziando come qualsiasi workload si può collocare all’interno di...
READ MORE
arrow_forward
Remote working: attiva Harmony di Check Point per proteggere utenti e dispositivi!
Con il workspace “iperdistribuito”, sono necessarie diverse soluzioni di sicurezza per garantire il massimo livello di protezione agli utenti ovunque...
READ MORE
arrow_forward
mouse
Business Case
Disaster Recovery & Management H24 7/7 per Euroverde: il nostro progetto
Installare una soluzione di Disaster Recovery consente alle aziende di prevenire e mitigare i danni causati da calamità naturali e disastri tecnologici,...
READ MORE
arrow_forward
Network e Security Operation Management per un gruppo bancario internazionale
La gestione strutturata della rete, con una puntuale strategia di sicurezza dei dati è spesso un'operazione molto onerosa in termini di tempo e risorse...
READ MORE
arrow_forward