17/07/2019
in
free_breakfast
#CoffeeTECH
Multimode Fiber WBMMF (OM5): approfondimenti e application notes

Agli standard ormai adottati a livello internazionale per la fibra multimodale, ovvero OM1, OM2, OM3 e OM4, si va ad aggiungere la nuova fibra multimodale OM5, le cui specifiche sono già state pubblicate nel giugno 2016 all’interno della normativa TIA-492AAAE.
Quali sono le differenze rispetto alle versioni precedenti? Quali i vantaggi e gli ambiti di applicazioni?
Ne parliamo oggi con Marco Pincelli, Product Manager TLC.
Lascia un commento
free_breakfast
#CoffeeTECH
LION Security Dynamic: sicurezza a 360°: perimetrale, applicativa, end user.
L'infrastruttura di sicurezza gestita in tutti i suoi aspetti.
Esistono decine di migliaia di virus e minacce informatiche e ogni giorno ne vengono...
READ MORE
arrow_forward
Focus on LION Cybersecurity
Le recenti disposizioni normative in materia GDPR nonché le esigenze di tracciabilità degli accessi da parte degli amministratori di sistema e più in...
READ MORE
arrow_forward
mouse
Business Case
Una soluzione infrastrutturale server dinamica, efficace, sicura. Il case SIO S.p.A.
SIO S.p.A. è da molti anni il Partner tecnologico delle Forze dell'Ordine per lo sviluppo, la produzione e l'installazione di soluzioni innovative per...
READ MORE
arrow_forward
Caffeina: una rivoluzione "senza fili"
Energia, entusiasmo, talento e crescita continua: queste sono le caratteristiche che meglio delineano il profilo di Caffeina S.p.A., creative digital agency...
READ MORE
arrow_forward