Caricamento

Lantech Longwave, confermate le certificazioni ISO 9001 e ISO 14001

Lantech Longwave, confermate le certificazioni ISO 9001 e ISO 14001

Mercoledì 17 e giovedì 18 maggio la nostra azienda ha sostenuto l'audit di conferma delle certificazioni aziendali ISO 9001 e ISO 14001: due giornate di fondamentale rilevanza per quanto riguarda gli obiettivi di miglioramento continuo dei nostri servizi e delle nostre soluzioni, progettate e implementate sempre con la massima attenzione all'impatto ambientale

L'Ente Certiquality ha rinnovato entrambe le certificazioni, evidenziando come il Sistema di Gestione della Qualità e di Gestione Ambientale sia attualmente operativo, adeguato ed efficace in tutti i processi aziendali e procedure di business, affiancati a una puntuale strategia di sostenibilità, sensibilità e salvaguardia del nostro pianeta.

Nessuna non conformità è stata rilevata, quindi, mentre sono stati rilevati diversi punti di forza: l’impegno della Direzione, l'Organizzazione e Gestione delle Risorse Umane, nonché la competenza e la professionalità delle risorse e delle persone coinvolte nelle attività lavorative.

L'Ente Certiquality, con estrema professionalità, anche quest'anno ha fornito alla nostra azienda diversi spunti di miglioramento, indispensabili per la continua crescita aziendale.

Ringraziamo il nostro Quality & Certification Team e tutti i Colleghi coinvolti nell'audit per gli obiettivi raggiunti.

 

Cosa sono le certificazioni ISO 9001 E ISO 14001

La ISO 9001 è la normativa internazionale per i Sistemi di Gestione per la Qualità (SGQ), pubblicata dall’ISO (International Organization for Standardization). La norma è stata aggiornata l’ultima volta nel 2015 e per questo viene chiamata ISO 9001:2015.
È una norma che viene utilizzata da qualunque organizzazione e azienda per assicurare qualità e soddisfazione al cliente, attraverso il miglioramento continuo, e valida per organizzazioni di qualunque dimensione o settore.
Questa norma è riconosciuta come base per creare un sistema che assicuri la soddisfazione del cliente e il miglioramento costante.
Ogni organizzazione lo percepisce quindi come requisito minimo anche nella relazione tra partner commerciali nelle relazioni B2B, nella scelta dei fornitori nelle supply chain e nella selezione per partecipare a determinati bandi di gara. 

La ISO 14001 è lo standard di riferimento per i sistemi di gestione ambientale. La norma ISO 14001 fornisce una struttura gestionale per l'integrazione delle pratiche di gestione ambientale, perseguendo gli obiettivi di protezione dell'ambiente, la prevenzione dell'inquinamento, nonché la riduzione del consumo di energia e risorse. La norma ISO 14001 si applica quindi agli aspetti ambientali che l'organizzazione identifica come afferenti alla propria attività e sui quali può esercitare un'influenza specifica.

free_breakfast
#CoffeeTECH
Cloud Native: l’approccio giusto per un vantaggio competitivo
Nello scorso Pod, abbiamo approfondito le tematiche relative al Cloud Journey, evidenziando come qualsiasi workload si può collocare all’interno di...
READ MORE
arrow_forward
Remote working: attiva Harmony di Check Point per proteggere utenti e dispositivi!
Con il workspace “iperdistribuito”, sono necessarie diverse soluzioni di sicurezza per garantire il massimo livello di protezione agli utenti ovunque...
READ MORE
arrow_forward
mouse
Business Case
Disaster Recovery & Management H24 7/7 per Euroverde: il nostro progetto
Installare una soluzione di Disaster Recovery consente alle aziende di prevenire e mitigare i danni causati da calamità naturali e disastri tecnologici,...
READ MORE
arrow_forward
Network e Security Operation Management per un gruppo bancario internazionale
La gestione strutturata della rete, con una puntuale strategia di sicurezza dei dati è spesso un'operazione molto onerosa in termini di tempo e risorse...
READ MORE
arrow_forward