Caricamento

Lantech Longwave & Cisco: digitalizzazione, interoperabilità e cybersecurity nel settore Healthcare

Lantech Longwave & Cisco: digitalizzazione, interoperabilità e cybersecurity nel settore Healthcare

Mercoledì 15 febbraio, Lantech Longwave e Cisco, in collaborazione con Claroty, hanno approfondito tre tematiche oggi sempre più interconnesse, soprattutto per il settore sanitario: digitalizzazione, interoperabilità e cybersecurity. L'evento "Technology Improvement & Security in Healthcare", dedicato a Professionisti in ambito medico e sanitario, Ingegneri Clinici, Accademici e ICT Specialists, si è svolto a Milano, al Cisco Cybersecurity Co-Innovation Center. Un appuntamento che ha trovato l'interesse di molti interlocutori del mondo Healthcare, che non hanno perso l'occasione di restare aggiornati sulle ultime novità riguardanti l'applicazione della tecnologia - con le sue diverse forme e con i rischi che essa comporta - nella quotidianità al servizio del paziente

In apertura, l'Ingegner Umberto Nocco, Presidente AIIC e Direttore S.C. dell'Ingegneria Clinica Ospedale Niguarda, ha evidenziato le novità emerse dalla convergenza tra Ingegneria Clinica e Information Technology. "Fino alla connessione tra IC e ICT, la sicurezza del paziente è sempre stata legata al funzionamento corretto dell'apparecchiatura" - ha esordito Nocco. "Con questa convergenza, subentra un altro tipo di sicurezza da dover inevitabilmente garantire, ossia quella legata all'integrità del dato, inserito e diffuso in una rete che spesso è molto esposta. Un dato che è parte integrante del paziente." - ha poi aggiunto

Dello stesso avviso è Fabrizio Grasso, Business Manager Security Lantech Longwave, che evidenzia una cultura tecnologica e una consapevolezza dei rischi cybersecurity eufemisticamente tutt'altro che eccellente, all'interno della Sanità. Per questo vengono proposte da Lantech Longwave delle soluzioni che allo stato attuale, in un settore sempre più colpito dagli hacker, devono ineluttabilmente essere implementate in ogni realtà medico sanitaria. Tecnologie che Lantech Longwave - come sottolinea Grasso -  racchiude in vero e proprio "Healthcare Security Framework": un modello che consente alle aziende sanitarie di conoscere il rischio, misurarlo ciclicamente e gestirlo, con l'implementazione delle best practices e le dovute contromisure di mitigazione e remedial, soprattutto il monitoraggio continuo dell'infrastruttura. Periodicamente si verifica quindi la completa efficacia delle contromisure messe in atto.

Ma questa convergenza tra due mondi solo apparentemente disgiunti porta in dote anche e soprattutto un netto improvement tecnologico, come sottolineato dal titolo stesso dell'evento. Miglioramenti notevoli che sono stati illustrati e approfonditi ampiamente negli speech di Stefano Mazzacani, Business Manager Collaboration Lantech Longwave e Vincenzo D'arienzo - Product Sales Specialist Collaboration CISCO. Due interventi che hanno rivelato una cultura tecnologica in ambito Audio Video fatta di nuovi workspace flessibili e innovativi e modelli di interazione con i pazienti più efficienti ed efficaci, che coinvolgono strumenti semplici da utilizzare e che garantiscono interoperabilità.

Strumenti e soluzioni che hanno cambiato il mondo della chirurgia e se vogliamo quello della didattica e della formazione. In Lantech Longwave - spiega Mazzacani - questo prende il nome di Live Surgery Streaming: "La sala operatoria viene trasmessa internamente in sale riunioni, ma anche portata, con la massima sicurezza, al di fuori della struttura sanitaria, sfruttando una connettività internet performante e una piattaforma di videocollaboration, fino ad arrivare ad auditorium, università, studi medici, ecc." . 

I partecipanti hanno potuto conoscere e toccare con mano la soluzione Live Surgery Streaming in una Live Demo condotta dal Dott. Luca Testa del Policlinico San Donato. Il Professore ha evidenziato quelle che sono le peculiarità e i punti di forza di questi progetti innovativi, con un caso reale di procedura chirurgica, trasmessa in live streaming: "Trasmettiamo live in tutto il mondo, con i più elevati standard di qualità, anche e soprattutto per scopi 'educational'. La nostra expertise clinica viene notevolmente valorizzata con questi strumenti multimediali".

Protagonista del primo pomeriggio è stata la piattaforma Medigate di Claroty, che consente di ottenere una visibilità completa su tutti i dispositivi medici collegati in rete. Simone Tonelli, Presales Consultant di Lantech Longwave, mostrando le diverse funzionalità dello strumento in una vera e propria Live Demo, ha spiegato: "Medigate fornisce una visibilità che consente di avere una contestualizzazione del rischio, con lo scopo di minimizzarlo e avere una security posture migliore. La soluzione è anche una piattaforma di gestione degli asset medicali, per la continua verifica delle performance dei dispositivi medicali". 

COMPILA IL FORM E RICHIEDI LA REGISTRAZIONE COMPLETA DELL'EVENTO

    Ai sensi dell’Art. 13 del Regolamento EU 2016/679, le comunichiamo che i dati qui richiesti vengono raccolti
    e trattati per la finalità di invio materiale di cui sopra.
    Il conferimento dei dati è facoltativo, ma la compilazione dei campi obbligatori è necessaria per l'invio dei materiali di approfondimento.
    Informativa completa: Informativa Privacy

    I suoi dati saranno trattati inoltre, dietro suo esplicito consenso, per le seguenti finalità:

    A) Invio di comunicazioni promozionali e di marketing, incluso l’invio di newsletter e ricerche di
    mercato, attraverso strumenti automatizzati e non posta cartacea, telefono con operatore.
    Si accoglie un unico consenso per le finalità di marketing, ai sensi del Provv. Gen. del Garante –
    Linee guida in materia di attività promozionale e contrasto allo spam del 4 luglio 2013

    Non Acconsento

    B) Comunicazione dei miei dati personali per finalità di marketing alle Società Partner dell’evento.

    Non Acconsento

    In qualsiasi momento, ai sensi dell’Art. 7 del Regolamento potrà revocare, in tutto o in parte, il consenso già
    prestato, senza che ciò pregiudichi la liceità del trattamento effettuato anteriormente alla revoca del
    consenso. Le richieste vanno rivolte per iscritto al Titolare del Trattamento.

    Richiedi la registrazione
    La tua richiesta è stata inviata correttamente.

    free_breakfast
    #CoffeeTECH
    Rapporto Clusit 2023, Italia sempre più nel mirino: tutti i dati significativi del 2022
    In occasione del Security Summit 2023, la manifestazione dedicata alla sicurezza delle informazioni, delle reti e dei sistemi informatici che si è tenuta...
    READ MORE
    arrow_forward
    Harmony Email&Collaboration: proteggi la comunicazione aziendale!
    Il 90% delle violazioni aziendali e il 75% degli attacchi ransomware partono da una mail infetta. Le minacce informatiche veicolate tramite posta elettronica...
    READ MORE
    arrow_forward
    mouse
    Business Case
    Network & Security Management per i servizi digitali nel settore bancario
    Esternalizzare per ottimizzare è un mantra che oggi molte aziende stanno integrando nelle proprie strategie organizzative. Affidare a un Managed Service...
    READ MORE
    arrow_forward
    Nuova Security Room per il Datacenter di Modula
    I data center archiviano grandi quantità di dati per l'elaborazione, l'analisi e la distribuzione e possono essere considerati il cuore pulsante del sistema...
    READ MORE
    arrow_forward