Caricamento

ISO/IEC 20000 e 27001: noi non ci fermiamo!

ISO/IEC 20000 e 27001: noi non ci fermiamo!

Sembra strano come in questo periodo il leitmotiv #noinoncifermiamo sia così controcorrente tanto che in Lantech Longwave ha assunto un significato ben chiaro: noi non fermiamo la nostra determinazione nel continuare a fornire un servizio di qualità ai Clienti, noi non fermiamo i nostri obiettivi al cui centro ci sono le persone, la loro sicurezza e quella dei loro dati. 

Su questa scia abbiamo deciso, in pieno periodo di emergenza sanitaria, di conseguire l'audit per le certificazioni ISO/IEC 20000 e 27001 che contribuiscono a qualificare Lantech Longwave maggiormente sul mercato e dall'altra parte sono la base per migliorare e affinare ulteriormente i nostri processi interni atti a garantire livelli di servizio all'altezza delle aspettative dei nostri Clienti.

 

Cosa rappresentano queste norme?

Lo standard ISO/IEC 27001 è una norma internazionale che definisce i requisiti per impostare e gestire un sistema di gestione della sicurezza delle informazioni (SGSI o ISMS), ed include aspetti relativi alla sicurezza logica, fisica ed organizzativa. L'obiettivo del nuovo standard ISO 27001:2017 è proprio quello di proteggere i dati e le informazioni da minacce di ogni tipo, al fine di assicurarne l'integrità, la riservatezza e la disponibilità, e fornire i requisiti per adottare un adeguato sistema di gestione della sicurezza delle informazioni (SGSI) finalizzato ad una corretta gestione dei dati sensibili dell'azienda.

L'ISO/IEC 20000 è il primo standard internazionale sviluppato specificatamente per la gestione dei servizi IT (IT Service Management). Rappresenta uno strumento di riferimento per l'organizzazione dei servizi informatici che mira al miglioramento dell'erogazione/fruizione dei servizi IT, ponendosi come obiettivo il raggiungimento della massima qualità dei servizi erogati e un massimo contenimento di costi.

Grazie al nostro Quality&Certifications Team abbiamo raggiunto con successo questo traguardo che ci permette di fortificare la qualità e la sicurezza dei servizi offerti tutelando in primis i nostri Clienti e rafforzandone il rispetto dei principi di riservatezza, integrità e disponibilità delle informazioni. 

 

SCARICA IL CERTIFICATO!

 

free_breakfast
#CoffeeTECH
Remote working: attiva Harmony di Check Point per proteggere utenti e dispositivi!
Con il workspace “iperdistribuito”, sono necessarie diverse soluzioni di sicurezza per garantire il massimo livello di protezione agli utenti ovunque...
READ MORE
arrow_forward
Come scegliere un Datacenter Monitoring System: 9+1 consigli pratici
Negli ultimi anni, l'accelerazione della Digital Transformation ha obbligato le aziende a considerare l'ottimizzazione del Data Center una questione di...
READ MORE
arrow_forward
mouse
Business Case
Disaster Recovery & Management H24 7/7 per Euroverde: il nostro progetto
Installare una soluzione di Disaster Recovery consente alle aziende di prevenire e mitigare i danni causati da calamità naturali e disastri tecnologici,...
READ MORE
arrow_forward
Network e Security Operation Management per un gruppo bancario internazionale
La gestione strutturata della rete, con una puntuale strategia di sicurezza dei dati è spesso un'operazione molto onerosa in termini di tempo e risorse...
READ MORE
arrow_forward