Caricamento

Coronavirus: la corretta gestione della Privacy

Coronavirus: la corretta gestione della Privacy

In data 2 marzo il Garante per la Protezione dei Dati Personali ha fornito le indicazioni in merito ai numerosi quesiti ricevuti dall'Autorità in relazione alla possibilità di raccogliere, all’atto della registrazione di visitatori e utenti, informazioni circa la presenza di sintomi da Coronavirus e notizie sugli ultimi spostamenti, come misura di prevenzione dal contagio.

Alcuni datori di lavoro pubblici e privati, inoltre hanno espressamente richiesto al Garante la possibilità di acquisire un'autodichiarazione da parte dei dipendenti in ordine all’assenza di sintomi influenzali, e vicende relative alla sfera privata.

Per dare riscontro ai numerosi interrogativi in merito, il Garante segnala che la normativa d’urgenza adottata nelle ultime settimane prevede che chiunque negli ultimi 14 gg abbia soggiornato nelle zone a rischio epidemiologico, nonché nei comuni individuati dalle più recenti disposizioni normative, debba comunicarlo alla azienda sanitaria territoriale, anche per il tramite del medico di base, che provvederà agli accertamenti previsti come, ad esempio, l’isolamento fiduciario.

I datori di lavoro devono invece astenersi dal raccogliere, a priori e in modo sistematico e generalizzato, anche attraverso specifiche richieste al singolo lavoratore o indagini non consentite, informazioni sulla presenza di eventuali sintomi influenzali del lavoratore e dei suoi contatti più stretti o comunque rientranti nella sfera extra lavorativa.

La finalità di prevenzione dalla diffusione del Coronavirus deve infatti essere svolta da soggetti che istituzionalmente esercitano queste funzioni in modo qualificato.

LEGGI QUI IL COMUNICATO DEL GARANTE
PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI

La gestione dei dati deve essere costantemente monitorata ed attenersi alle disposizoni del Garante che, come in questa circostanza, forniscono sempre i parametri per essere allineati alla normativa.

Vuoi saperne di più? Compila il form sottostante

    INVIA IL MESSAGGIO
    Thank you for your message. It has been sent.

    free_breakfast
    #CoffeeTECH
    Rapporto Clusit 2023, Italia sempre più nel mirino: tutti i dati significativi del 2022
    In occasione del Security Summit 2023, la manifestazione dedicata alla sicurezza delle informazioni, delle reti e dei sistemi informatici che si è tenuta...
    READ MORE
    arrow_forward
    Harmony Email&Collaboration: proteggi la comunicazione aziendale!
    Il 90% delle violazioni aziendali e il 75% degli attacchi ransomware partono da una mail infetta. Le minacce informatiche veicolate tramite posta elettronica...
    READ MORE
    arrow_forward
    mouse
    Business Case
    Network & Security Management per i servizi digitali nel settore bancario
    Esternalizzare per ottimizzare è un mantra che oggi molte aziende stanno integrando nelle proprie strategie organizzative. Affidare a un Managed Service...
    READ MORE
    arrow_forward
    Nuova Security Room per il Datacenter di Modula
    I data center archiviano grandi quantità di dati per l'elaborazione, l'analisi e la distribuzione e possono essere considerati il cuore pulsante del sistema...
    READ MORE
    arrow_forward