Clearpass e Next Generation EU, sei pronto? Ne parliamo su Innovazione.PA n. 38
L'estensione del perimetro di rete ha introdotto nuove vulnerabilità che mettono a rischio i dati di intere sezioni della pubblica amministrazione. Questo genera la necessità di gestire in maniera unificata accessi e connessioni all'infrastruttura informatica. È fondamentale, infatti, proteggere l'ambiente di lavoro digitale gestendo in modo proattivo gli attacchi acquisendo visibilità e massimo controllo.
Una delle soluzioni di Secure Network Access maggiormente performanti, proposte da Lantech Longwave è Aruba Clearpass.
Aruba Clearpass offre uno strumento potente e flessibile per aumentare la visibilità sull’infrastruttura e mettere in sicurezza gli accessi di rete, siano essi Wired Wireless o VPN.
La piattaforma permette di gestire in modo unificato le varie tematiche di Autenticazione, BYOD e Accesso Guest, implementando controlli dinamici di accesso basato su ruoli e verifiche di integrità sui dispositivi.
Arba Clearpass fa parte del Aruba 360 Security Exchange Program, ue con oltre 150 integrazioni permette di interfacciarsi con le migliori soluzioni di sicurezza anche di terze parti, garantendo la massima duttilità di implementazione e lavorando in cooperazione con sistemi esterni per un intervento coordinato in real time sulla rete.
Qualora le potenzialità di Profiling integrate non fossero sufficienti, integriamo la soluzione con Aruba Clearpass Device Inside.
Aruba Device Insight è un servizio Cloud integrabile con Aruba Clearpass che, sfruttando tecniche di rilevamento e profilazione attive e passive basate su Intelligenza Artificiale e Machine Learning, permette di incrementare ulteriormente le capacità di identificazione dei dispositivi che tentano di connettersi alla rete. Questo garantisce il massimo grado di visibilità anche in ambienti con forte presenza di dispositivi IoT, siano essi di tipo industriale, elettromedicale, di videosorveglianza, o dispositivi non ancora classificati.
Come sempre l’obiettivo di Lantech Longwave è quello di aiutare i propri clienti con il proprio il know-how, ed offrire soluzioni in grado di migliorare l’operatività quotidiana e garantire maggiore sicurezza, anche in ambienti notoriamente complicati.
Questo si traduce non solo nell’implementazione degli strumenti più indicati, ma anche nell’aiutare le aziende pubbliche e private (in ambito sanitario, universitario, comunale, enterprise) a progettare i cambiamenti della propria infrastruttura, spesso con progetti strutturati a lungo termine, in modo da rendere efficaci gli investimenti fatti e rispondere in modo sempre più efficace alle proprie esigenze che evolvono nel tempo.
Non aspettare di subire un cyber attack! È il momento giusto per mettere al riparo tutti i dati e implementare soluzioni innovative di cybersecurity per proteggere la tua rete, preparando la tua organizzazione a prevenire e gestire ogni attacco informatico.
In risposta alla crisi pandemica, l'Unione Europea ha approvato il programma Next Generation EU predisponendo circa 45 miliardi di euro per la digitalizzazione. Un programma che prevede, tra le altre, la missione di accelerare la transizione verso il digitale.
Lantech Longwave ha approfondito in maniera esaustiva la tematica in un'intervista con la testata giornalistica Innovazione PA.
Richiedi subito il redazionale compilando il form sottostante!