Caricamento

Cisco, rinnovata la certificazione Gold e conseguita la Enviromental Sustainability Specialization

Cisco, rinnovata la certificazione Gold e conseguita la Enviromental Sustainability Specialization

Il 2023 inizia per noi all'insegna di un'importante conferma. Per il settimo anno consecutivo, abbiamo raggiunto tutti gli obiettivi per il rinnovo della certificazione Cisco Gold: ci viene riconfermata la Cisco Gold Integrator Partner.

Una certificazione conseguita nel 2016 che attesta l'aggiornamento costante delle competenze sulle tecnologie e architetture Cisco, con il mantenimento delle specializzazioni Advanced Enterprise Networking, Advanced Security, Advanced Collaboration, Advanced Datacenter e Customer Experience Specialization. In qualità di Cisco Gold Integrator Partner, abbiamo raggiunto e superato livelli di Customer Satisfaction (misurati puntualmente con sondaggi CSAT) richiesti per la conferma della certificazione. 

Da sempre attenti e sensibili alla "salute" del nostro pianeta, come già testimoniato dalla UNI EN ISO 14001:2015,  abbiamo, inoltre, conseguito la Cisco Environmental Sustainability Specialization. "Questa certificazione attesta come le soluzioni che implementiamo non sono focalizzate solo su performance di alto livello, bensì anche su obiettivi e modelli di business orientati alla sostenibilità" - ha commentato il nostro Direttore Offering Fabrizio Comandini. "Nell'ottica di una riduzione dell'impatto ambientale e per uso migliore delle risorse naturali, ci siamo attivati da molti anni per una drastica riduzione dell'uso di materiali non rinnovabili e al contempo per una semplificazione delle operazioni di riutilizzo, riparazione, rigenerazione e riciclaggio dei device".

Comandini ha portato in evidenza, per sommi capi, la nostra strategia di economia circolare: "Abbiamo aderito ai tre piani strutturati Cisco in questo senso, valutando per ogni nostro progetto quanto inciderà sul futuro del nostro pianeta. Il programma Cisco Takeback and Reuse, infatti si focalizza sul ritiro dei materiali dismessi e il riutilizzo dei componenti, nell’ottica del riciclo delle risorse; il Refresh, invece, è il programma per la reimmissione sul mercato di tutti i prodotti funzionanti, corredandoli con licenze e garanzia, esattamente come i prodotti nuovi; il Data Wiping Process, invece, è il processo di cancellazione sicura e definitiva di tutti i dati e configurazioni, da tutti i materiali ritirati". 

Consapevoli che la sostenibilità gioca un ruolo sempre più di prim'ordine nelle aziende orientate al futuro, ogni nostra procedura di business si affianca quindi a concetti come responsabilità sociale d'impresa e attenzione e cura dell'ambiente in cui viviamo. Perché, assieme a Cisco, possiamo contribuire a rendere il nostro pianeta sempre più green. 

free_breakfast
#CoffeeTECH
Cloud Native: l’approccio giusto per un vantaggio competitivo
Nello scorso Pod, abbiamo approfondito le tematiche relative al Cloud Journey, evidenziando come qualsiasi workload si può collocare all’interno di...
READ MORE
arrow_forward
Remote working: attiva Harmony di Check Point per proteggere utenti e dispositivi!
Con il workspace “iperdistribuito”, sono necessarie diverse soluzioni di sicurezza per garantire il massimo livello di protezione agli utenti ovunque...
READ MORE
arrow_forward
mouse
Business Case
Disaster Recovery & Management H24 7/7 per Euroverde: il nostro progetto
Installare una soluzione di Disaster Recovery consente alle aziende di prevenire e mitigare i danni causati da calamità naturali e disastri tecnologici,...
READ MORE
arrow_forward
Network e Security Operation Management per un gruppo bancario internazionale
La gestione strutturata della rete, con una puntuale strategia di sicurezza dei dati è spesso un'operazione molto onerosa in termini di tempo e risorse...
READ MORE
arrow_forward