Caricamento

Certificazioni Aziendali

Le certificazioni sono lo strumento più efficace e affidabile per garantire gli aspetti qualitativi e produttivi di un'azienda. 

Oggi più che mai ci viene richiesta un'attenzione serrata nei confronti della qualità dei processi, dei rischi legati alla sicurezza e della conformità a norme in continua evoluzione. 

Per rispondere a questa richiesta di mercato, Lantech Longwave, da oltre 20 anni, ha avviato un processo di certificazione costante e aggiornato annualmente sui principali standard internazionali. 

 

POLITICA AZIENDALE PER LA GESTIONE DELLA QUALITA’, DELL’AMBIENTE, DELLA SICUREZZA DELLE INFORMAZIONI E PER LA GESTIONE DEI SERVIZI

Uno strumento di comunicazione attendibile, trasparente ed efficace, attraverso il quale Lantech Longwave rende consapevole i propri dipendenti, i clienti, i fornitori, gli enti pubblici, le associazioni di categoria, etc. in merito alle proprie attività, prestazioni, aspetti, programmi e obiettivi di qualità, di rispetto dell’ambiente, di sicurezza delle informazioni e gestione dei servizi.

 

SCARICA LA POLITICA

 

LE CERTIFICAZIONI

 

Sistema di Gestione della Qualità

La qualità in Lantech Longwave è sempre stata un elemento essenziale per fare impresa. La certificazione non è solo un semplice attestato, è al riprova di un processo di continuo aggiornamento per crescere sempre in tutti i processi aziendali, ad ogni livello organizzativo, con l'obiettivo di soddisfare in modo efficace le richieste e le attese del cliente e delle altre parti interessante

SCARICA IL CERTIFICATO

 

Sistema di Gestione dei Servizi

Lo standard include i requisiti per la pianificazione, la progettazione, la transizione, la fornitura e il miglioramento dei servizi per soddisfare i requisiti del servizio stesso, fornendo al contempo valore. Lantech Longwave da sempre è attenta alla comprensione, l’accordo e il soddisfacimento delle aspettative dei clienti. Attraverso rapporti regolari e monitoraggio della qualità del servizio erogato, il sistema favorisce il miglioramento dei processi e la soddisfazione del cliente.

SCARICA IL CERTIFICATO

 

Sistema di Gestione della Sicurezza delle informazioni

Lantech Longwave ha come obiettivo la protezione dei dati e delle informazioni che gestisce per conto dei propri clienti, da minacce di ogni tipo, al fine di assicurarne l'integrità, la riservatezza e la disponibilità. Fornisce così i requisiti essenziali per adottare un adeguato sistema di gestione della sicurezza delle informazioni e per una corretta gestione dei dati sensibili. L’obiettivo principale è quello di stabilire un sistema per la gestione del rischio e la protezione delle informazioni e degli asset ICT. L’impostazione dello standard ISO/IEC 27001 è coerente con quella del Sistema di Gestione per la Qualità ISO 9001:2015 e con il Risk Management. Si basa sull’approccio per processi, strutturato in politica per la sicurezza (identificazione, analisi,valutazione e trattamento dei rischi, con riesame e rivalutazione), modello PDCA, utilizzo di procedure e di audit interni, gestione delle non conformità, azioni di miglioramento,   sorveglianza: il tutto in ottica di miglioramento continuo.

 

SCARICA IL CERTIFICATO

SOA categoria OS19 classifica II e OS30 classifica I

Per soddisfare le richieste di ogni mercato, specialmente del settore Pubblico, Lantech Longwave ha conseguito l'attestazione SOA che consente la partecipazione a gare di appalto per l'esecuzione di appalti pubblici di lavori.

SCARICA IL CERTIFICATO

Sistema di Gestione ambientale

Lantech Longwave è sempre molto attenta all'impatto ambientale dei propri progetti. È stata conseguita con successo la certificazione UNI EN ISO 14001:2015, implementando un Sistema di Gestione Ambientale caratterizzato dallo sviluppo e dall'attuazione della politica ambientale e degli obiettivi che impegnino l'organizzazione alla piena conformità cogente e volontaria. 

SCARICA IL CERTIFICATO

 

 

IL TEAM

Lantech Longwave ha oggi un team dedicato all'analisi e aggiornamento costante degli standard normativi per soddisfare i seguenti obiettivi aziendali:

  • Acquisire competitività rispetto ai competitors
  • Aumentare la propria reputazione, il proprio "rating"
  • Migliorare la propria autorevolezza e credibilità
  • Essere sincroni rispetto agli standard richiesti dal mercato
  • Agire sulle debolezze e aumentare le performance
  • Ottenere i requisiti per lavorare in modo conforme su tutti i mercati verticali.