Caricamento

Audit Febbraio: confermate le certificazioni Gestione Servizi e Sicurezza Informazioni

Audit Febbraio: confermate le certificazioni Gestione Servizi e Sicurezza Informazioni

Lunedì 21, martedì 22 e mercoledì 23 febbraio sono stati giorni molto importanti per la nostra azienda, per quanto riguarda le certificazioni aziendali. Da sempre, i nostri obiettivi collimano con la qualità delle nostre soluzioni e dei servizi implementati, con particolare attenzione alla protezione dei dati e delle informazioni interne ed esterne.

Abbiamo sostenuto in questi giorni l'audit di conferma delle nostre certificazioni aziendali UNI CEI EN ISO/IEC 27001:2017 e UNI CEI ISO/IEC 20000-1:2020: nessuna "Non Conformità" segnalata dall'Ente Certiquality. Quest’anno abbiamo integrato i due sistemi, con l’obiettivo di arrivare, nel 2023, ad integrarli anche con le altre due certificazioni ISO 9001 e ISO 14001.

Un risultato estremamente soddisfacente che viene ulteriormente amplificato dai punti di forza sottolineati dall'ente certificatore: impegno della Direzione, la competenza e disponibilità del personale intervistato, nonché l’attività di audit e monitoraggio costante svolto internamente. Fattori determinanti che ci hanno permesso di diventare la realtà che siamo oggi.

Ringraziamo il nostro Quality & Certification Team per l’obiettivo raggiunto e ci prepariamo ora all'audit per le certificazioni ISO 9001 e ISO 14001, previste per maggio 2022.

Che cosa sono le certificazioni UNI CEI EN ISO/IEC 27001:2017 e UNI CEI ISO/IEC 20000-1:2020?

  • Sistema di Gestione della Sicurezza delle informazioni: è lo standard che regola la protezione dei dati e delle informazioni dagli attacchi informatici, con l'obiettivo di garantire integrità completa, riservatezza e disponibilità delle informazioni aziendali stesse.
    Si basa sull’approccio per processi ed è strutturato in politica per la sicurezza (identificazione, analisi, valutazione e trattamento dei rischi, con riesame e rivalutazione), modello PDCA, utilizzo di procedure e di audit interni, gestione delle non conformità, azioni di miglioramento e monitoraggio. 

  • Sistema di Gestione dei Servizi: è lo standard che permette alle aziende di effettuare dei benchmark sull'erogazione dei servizi, sul livello della qualità degli stessi e sulla valutazione delle performance. In questo modo ogni azienda definisce le azioni da intraprendere per fornire servizi di valore sia internamente che esternamente.
    L'erogazione di ogni servizio Lantech Longwave si basa su un approccio collaborativo con l'interlocutore esterno, finalizzata a individuare insieme l'implementazione ottimale in base alle esigenze. 
free_breakfast
#CoffeeTECH
Lantech Longwave, confermate le certificazioni ISO 9001 e ISO 14001
Mercoledì 17 e giovedì 18 maggio la nostra azienda ha sostenuto l'audit di conferma delle certificazioni aziendali ISO 9001 e ISO 14001: due giornate...
READ MORE
arrow_forward
Lantech Longwave & Poly: un Hybrid Workplace efficace in 4 step
La progettazione dell'Hybrid Workplace si pone l'obiettivo di garantire a tutti i collaboratori aziendali di essere coinvolti e produttivi sia in ufficio...
READ MORE
arrow_forward
mouse
Business Case
Servizi gestiti NOC per un'azienda di logistica e trasporti: il nostro progetto
Una gestione completa e strutturata della rete aziendale è spesso un'operazione molto onerosa, in quanto richiede un impiego notevole di risorse, con...
READ MORE
arrow_forward
Smart Booking degli asset aziendali per una compagnia assicurativa
In periodo pandemico, la gestione contingentata degli ingressi e delle presenze in azienda era una vera e propria necessità. Quest'esigenza improcrastinabile...
READ MORE
arrow_forward