Caricamento

Think outside the box: tempo di bilanci e trend per il nuovo anno

Think outside the box: tempo di bilanci e trend per il nuovo anno

E anche questo 2018 ce lo stiamo lasciando alle spalle. Tempo di bilanci, riflessioni, ma soprattutto è il momento di pensare ai nuovi obiettivi e alle sfide che ci attendono in questo nuovo anno.

Il nuovo Assintel Report 2019 afferma: “I dati riguardo al mercato ICT in Italia anche quest’anno sono positivi”. Infatti l’evoluzione digitale in Italia continua a crescere, anche se di poco, ma chiude il 2018 con +0,7% rispetto al valore del mercato dell’anno scorso. Le performance migliori riguardano il software (+4,7% rispetto al 2017) e i servizi IT (+1,4% rispetto al 2017).

Allora se di evoluzione si parla, o meglio di digitalizzazione, come mai le cifre di crescita sono ancora così basse?

Gli ostacoli non sono solo economici, come spesso si tende a pensare, ma sono soprattutto legati alle soft skill, infatti mancano le competenze digitali, manca una vera e propria cultura legata al cambiamento e all’evoluzione tecnologica. Il lavoro di un IT Manager non può essere più una mera attività di implementazione/configurazione, anzi dovrà tendere sempre di più a quello di una mansione manageriale legata al problem solving, alla creazione di partnership strategiche e alla definizione di piani che possano accelerare l’innovazione.

Quali sono i Trend per il 2019 del mercato ICT in Italia?

Dal Mobile First degli ultimi anni siamo passati alle tematiche di Cloud, Big Data Analytics, Cybersecurity e AI. Va da sé che l’investimento in tecnologie per l’innovazione durante il 2019 dovrà puntare ad automatizzare o meglio ottimizzare i processi IT e a ridurre e controllare i costi oltre che a migliorare la qualità e i tempi dei servizi. 

In questo scenario, la nostra proposizione è orientata su due differenti temi: Servizi Remoti e Sviluppo Software. Sempre di più le informazioni devono essere in real-time e le problematiche gestite in tempi zero, ecco perché, in questo 2019 continueremo con gli investimenti nel nostro servizio di “gestione collaborativa” LION® incentivando l’aspetto di cybersecurity (consulta l'area Lion Cybersecurity) mentre lo sviluppo software continuerà a crescere sul fronte Integrazione Audio Video progettando sistemi customizzati ed integrati per migliorare l’ambiente di lavoro (consulta l'area dedicata sul sito)

Investire in innovazione e in tecnologia vuol dire oggi, più che in passato, ottenere un significativo vantaggio competitivo: la trasformazione digitale rappresenta oggi un driver di crescita oggi tutto tranne che trascurabile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.