Strategie digitali in mercati in continua evoluzione: si rinnova l’appuntamento con Salone d’Impresa

Lantech//Longwave e Cisco Italia sponsor della seconda tappa della kermesse dedicata alle imprese venete
L’evoluzione repentina dei mercati, sempre più inclini al mondo digitale porta a nuove complessità aziendali. Come gestirle? Con quali strumenti nuovi, leggeri ed idonei al cambiamento in atto? Come la tecnologia è abilitante in questo senso ed in questa direzione?
Questi i temi principali del consueto appuntamento con Salone d’Impresa, che ha avuto luogo mercoledì 21 febbraio 2018: la seconda tappa della kermesse veneta, Rimettere le scarpe ai sogni, ha visto ancora una volta Lantech//Longwave sponsor dell’evento, insieme a Cisco Italia. Ospiti, questa volta, due aziende d’eccezione nel panorama del Made in Italy: stiamo parlando di Better Silver SPA – azienda specializzata nella produzione di gioielli in argento e presente in 80 Paesi nel mondo – e Legor Group SPA – impresa leader nel mercato delle leghe per l’industria orafa.
Un percorso, quello di Rimettere le Scarpe ai sogni, che da sempre si pone l’obiettivo di confrontare metodi e strumenti per dar spinta alle aziende del Nord-Est affrontando tematiche relative alla crescita delle imprese, alla loro competitività dando la parola direttamente a imprenditori e manager.
In questo contesto, l’intervento dei due sponsor dell’evento di febbraio, Lantech//Longwave e Cisco, nelle figure dei due relatori, Fabrizio Comandini (Sales Director Longwave) e Antonio Loborgo (Territory Business Manager Cisco Italia) si è concentrato su Impresa 4.0 e il paradigma della Digital Transformation a supporto dell’azienda.
Trasformazione digitale, appunto, intesa come insieme di cambiamenti prevalentemente tecnologici ma anche e soprattutto culturali e manageriali. Il processo di digital transformation è infatti sì alimentato dallo sviluppo di nuove tecnologie, ma non si limita alla loro adozione. Piuttosto esso integra e coinvolge tutto l’ecosistema toccato dal processo, incentivando la trasparenza, la condizione e l’inclusione di tutti gli attori aziendali, dal manager ai dipendenti, al consumatore finale. Grazie a questo nuovo approccio, il destinatario finale del valore apportato dalla digital transformation è di fatto al centro dello sviluppo, se non addirittura protagonista dello stesso. Ecco allora spiegata, ad esempio, l’importanza dei nuovi strumenti di Collaboration, intesi come portatori di vantaggi interni all’azienda nonché esterni, verso il mercato, al fine di aumentare la user experience, la customer satisfaction e dunque la fidelizzazione.
Per approfondire, guarda il video dell’evento!
Team Marketing Lantech//Longwave