Tra store fisico e social network: la rivoluzione del retargeting di Facebook

Con 2 miliardi di utenti attivi al mese nel mondo, Facebook è diventato un ambiente impossibile da ignorare, anche e soprattutto in termini di business. Su quello che è, a ragion veduta, il social più popolare del pianeta, ci sono tutti, ma proprio tutti. Compresi clienti e prospect. Su Facebook si discute, si condivide, si interagisce, ci si scambia opinioni e… si prendono decisioni di acquisto.
Mark Zuckerberg lo sa bene e sa anche quanto valore abbia la possibilità di raggiungere la persona giusta, nel momento giusto con il messaggio giusto: se questo assunto è valido in generale, diventa un’incredibile opportunità per il mondo retail.
Ecco perché Facebook ha lanciato una nuova opzione di targeting personalizzato in grado di canalizzare gli annunci pubblicitari verso le persone che hanno visitato fisicamente uno store negli ultimi 30 giorni e che, con discrete probabilità, sono interessate al brand e/o a effettuare un acquisto.
Come verrà sviluppata all’atto pratico la nuova feature ancora non è dato saperlo, in mancanza di annunci ufficiali. Ci si aspetta naturalmente che il target venga definito mediante la geolocalizzazione, oppure coincidere con quanti si sono collegati mediante Facebook Wi-Fi.
La possibilità di sfruttare gli spostamenti nei negozi per indirizzare l’advertising e di conseguenza stimolare le occasioni di acquisto diventa per le aziende retail un’appetibile occasione di cross-up selling in quanto da un lato si offre al cliente un valore aggiunto, dall’altro lo si “accompagna” nel percorso di acquisto sfruttando le potenzialità di piattaforme differenti.
Non solo: il retargeting così concepito permetterà anche di fidelizzare i clienti, scovandoli e “coccolandoli” nella loro zona di confort, magari seduti in poltrona con uno smartphone in mano, intenti a scorrere il newsfeed in cerca di qualcosa che catturi la loro attenzione.
Questo è solo un altro dei segnali della rivoluzione digitale in atto, che di giorno in giorno accorcia il gap tra online e offline e di quanto il percorso verso l’innovazione rappresenti per il business un’opportunità da cogliere in maniera pronta, consapevole e strategica.
Team Marketing Lantech//Longwave