Caricamento

SDWAN: l’ottimizzazione della rete geografica

SDWAN: l’ottimizzazione della rete geografica

In ambito enterprise, il modello applicativo “on-premise” di questi anni ha promosso la diffusione di reti geografiche MPLS, che prevede connettività Internet e security appliance esclusivamente nel data center dell’azienda.

La rapida diffusione di IaaS e SaaS, che ha portato il data center sul cloud, ha creato una vorace necessità di banda Internet, rendendo obsolete e inadeguate le attuali reti geografiche.

Per esempio, i branch office accedono ad Internet solo attraverso il data center, utilizzando la pregiata rete MPLS, che potrebbe essere riservata ad applicazioni performance critical (VoIP).

Una connessione internet in ogni sede con relativo appliance per la gestione del routing e della security, porta ad una migrazione da uno scenario centralizzato ad uno distribuito.

La tecnologia SD-WAN ottimizza la rete geografica, secondo le specifiche esigenze introdotte dalle cloud application, con i seguenti obiettivi:

  • Virtualizzazione della rete geografica, con caratteristiche indipendenti dalle connessioni esistenti.
  • Definizione di performance policy, per singola app, ed adeguamento real time della app route per soddisfare gli SLA richiesti dalla specifica app.
  • Incremento delle performance delle cloud application, con accesso Internet locale su ogni sede. Scaricando l’MPLS, inoltre, ci sarà più banda MPLS per le applicazioni performance critical.
  • Load balance su più connessioni: MPLS e VPN (su connessione Internet) possono essere utilizzati contemporaneamente per l’incremento della banda.
  • Gestione semplificata con management centralizzato.
  • Deploy più rapido, con zero touch provisioning ed utilizzo di connettività Internet più facilmente e velocemente reperibile.
  • Security feature uniformi e distribuite.
  • Riduzione dei costi, eliminando o riducendo la banda MPLS.

La tecnologia SD-WAN, che coinvolge routing, security feature e cloud management, trova quindi perfetta collocazione nei firewall Cisco Meraki MX, di cui riportiamo alcuni vantaggi della soluzione:

  • Elevate feature SD-WAN (load balancing, performance routing, application routing, …
  • Protocollo proprietario per la gestione avanzata di VPN (tecnologia analoga a Cisco DMVPN)
  • Cloud management centralizzato, nativamente integrato con tutto l’offering Meraki
  • Zero touch provisioning nativo
  • Semplicità di implementazione ed utilizzo
  • Security integrata con soluzioni Cisco (ISE, AMP, Umbrella, Threat grid …).
  • Costi contenuti

 

La soluzione Meraki SD-WAN, quindi, è una alchimia di performance, semplicità e prezzo ed, insieme a Viptela, completa l’offering della tecnologia SD-WAN di Cisco.

 

Simone Donati - Presales Consultant Lantech Longwave 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.