Ransomware: un nemico subdolo

Un attacco pericoloso, che può causare ingenti danni: quali strumenti per contrastare questo malware?
I file e le informazioni sono l’anima di un’azienda! È un dato di fatto e la produttività dipende in gran parte dalla capacità di mantenerle intatte e protette.
Ben consapevoli dell’importanza rivestita dai dati aziendali, molti hacker hanno capito come sfruttarli per ottenere un profitto, sviluppando i ransomware: un software dannoso, o malware, che mette sotto chiave le informazioni sul computer di un individuo o di un’azienda, come documenti, foto e musica. Questi file non vengono rilasciati finché l’utente non paga una somma, un riscatto, per liberarli e riaverli indietro. Senza le difese appropriate, il ransomware può infliggere abbastanza danni da ridurre un’azienda a lavorare con carta e penna.
Il ransomware viene diffuso in genere tramite exploit kit, malvertising (annunci pubblicitari infetti su siti web che possono diffondere il malware), phishing (e-mail fraudolente spacciate per affidabili) o campagne di spam. Spesso sono proprio gli utenti stessi che, in buona fede, danno inizio all’infezione cliccando su un link o un allegato in una e-mail o navigando su siti che contengono annunci pubblicitari dannosi.
Una soluzione possibile? Cisco Ransomware Defense, grazie a cui si riduce il rischio di subire attacchi da parte di ransomware mediante un approccio a più livelli, dal DNS a endpoint, rete, e-mail e Web.
Cisco Ransomware Defense combina tutti gli elementi necessari dell’architettura di sicurezza Cisco per affrontare la sfida lanciata dai ransomware, garantendo numerosi vantaggi:
- protezione immediata con una sicurezza che blocca le minacce prima che tentino di radicarsi
- visibilità e reattività con un approccio architetturale dal livello DNS, alla rete, all’endpoint
- segmentazione di rete in grado di impedire al malware di diffondersi lateralmente
La soluzione di Cisco è supportata dal Talos Research Group, che ha svolto un’ampia ricerca sulle minacce ransomware, rendendo più efficace la protezione a più livelli.
Team Marketing Lantech//Longwave