Caricamento

Il passaggio da imprenditore a manager: la prima tappa di Rimettere le Scarpe ai Sogni

Il passaggio da imprenditore a manager: la prima tappa di Rimettere le Scarpe ai Sogni

Lantech//Longwave e Cisco hanno sponsorizzato la prima tappa della kermesse organizzata da Salone d’Impresa

 

Ogni giorno siamo messi di fronte ad una pervasiva digitalizzazione e alla necessità di trasformarci e investire in competenza, tecnologia e innovazione. E questa è una sfida che ciascuna azienda non può esimersi oggi dall’affrontare.

Proprio questo è stato il filo conduttore della prima data di “Rimettere le Scarpe ai Sogni”, di cui Lantech//Longwave e Cisco Italia sono state, anche quest’anno, sponsor tecnologici. La prima tappa della kermesse curata da Salone d’Impresa, giunta alla quinta edizione, si è svolta venerdì 13 ottobre nella splendida cornice di Colorificio San Marco, azienda veneta leader nella produzione e commercializzazione di pitture e vernici per l’edilizia.

Portando come esempi diversi casi concreti realizzati in collaborazione con Cisco, l’intervento di Lantech//Longwave si è focalizzato sulla divergenza di approccio tra “Imprenditore” e “Manager” e sulla necessità di quest’ultimo di usufruire di dati sempre più precisi e puntuali per intraprendere azioni di business strategiche e mirate. Con un passaggio in più, cioè la consapevolezza che oggi i dati da soli non bastano: perché rappresentino un reale vantaggio competitivo per l’azienda è necessario interpretarli correttamente. In questo senso, l’accesso a strumenti tecnologici 4.0 non è più da interpretarsi come un optional, ma va considerato come un asset fondamentale nel processo inarrestabile verso il futuro del business.

Il rapporto tra le due figure chiave all’interno dell’impresa, come è stato sottolineato durante l’intervento di Nicola Barbiero e Fabrizio Comandini, rappresenta quindi l’incontro tra due prospettive diverse ma complementari. Ed è proprio in questo contesto che un Partner strategico ha il delicato compito di affiancarli, coadiuvando l’azienda ad aumentare la propria competitività, generare valore e cogliere appieno le opportunità di business che oggi la digital transformation, attraverso molteplici strumenti, porta con sé.

Un momento importante, dunque, pensato e portato avanti con lo scopo di favorire l’incontro tra realtà diverse, ma soprattutto un momento prezioso di scambio di prospettive ed informazioni, di arricchimento e dialogo che proseguirà con le prossime due tappe in programma.

CLICCA QUI PER IL VIDEO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.