La rivoluzione edge: l’evento Lantech Longwave e Rittal in Modula S.p.A

Nel contesto evolutivo dei fenomeni che contraddistinguono l’IT transformation delle aziende, il Datacenter riveste un ruolo sempre più strategico: occorre infatti garantire alta affidabilità, continuità ed efficienza ed assicurare un elevato grado di flessibilità che consenta di affrontare le sempre più impattanti sfide dei mercati.
In questo scenario, ieri martedì 29 ottobre si è tenuta giornata interamente dedicata all’Edge Computing, l’architettura IT distribuita e aperta con potenza di elaborazione decentralizzata, predisposta per le tecnologie di mobile computing e Internet of Things (IoT).
Il viaggio alla scoperta delle soluzioni Datacenter organizzato da Rittal con la partecipazione di Lantech Longwave, ci ha portato presso Modula S.p.A., azienda che progetta e produce magazzini automatici verticali ideali per ogni settore e ambiente industriali. Una location d’eccezione, in quanto Modula ha deciso di adottare una Security Room Rittal.
“Si è trattato di un evento particolarmente interessante” – spiega Franco Benuzzi, Business Manager Datacenter Lantech Longwave – “la platea ha avuto modo di approfondire le soluzioni di Micro Datacenter dedicate all’Edge Computing Rittal, adatte in contesti di branch offices o nei siti produttivi. Insieme ai clienti abbiamo avuto modo di approfondire temi particolarmente interessanti in questa fase di profonda trasformazione delle infrastrutture IT, come i sistemi di convergenza e di iperconvergenza, di cui oggi non si può fare a meno di parlare”.
L’evento è terminato con una visita presso il reparto produttivo di Modula S.p.A. e a conclusione del giro è stato possibile visionare la Security Room implementata da Rittal con la consulenza Lantech Longwave: in questa fase è stato possibile toccare con mano le peculiarità della soluzione e i numerosi vantaggi apportati.
![]() |
|
Rittal e Lantech Longwave presso Modula S.p.A. |