Caricamento

La nostra risposta al Cybercrime? Il ruggito del leone!

La nostra risposta al Cybercrime? Il ruggito del leone!

Se oggi digitiamo su Google le parole "Cyber security" otteniamo circa 357.000.000 di risultati a cui se ne aggiungono 28.200.000 con "Cybersecurity". Questi numeri aumenterebbero notevolmente con altre keyword correlate, come ad esempio "Cybercrime" o "GDPR".

Non c’è alcun dubbio che si tratti di tematiche estremamente attuali e di grande impatto sulla vita privata di ciascuno ma anche a livello aziendale.

Se ancora non ne siete convinti ecco alcuni dati alla mano del Rapporto CLUSIT 2018 sulla sicurezza ICT, i cui numeri parlano chiaro: dal 2011 al 2017 i costi generati globalmente dalle sole attività cybercriminali sono quintuplicati, passando da poco più di 100 miliardi di dollari nel 2011 a oltre 500 miliardi in sei anni. Sono cresciuti significativamente nel 2017 rispetto all’anno precedente gli attacchi nel settore Research/Education (+29%), Software/Hardware Vendors (+21%), Banking & Finance (+11%) e Healthcare (+10%).

Deve dunque essere chiaro a tutti (utenti, aziende ed enti) che essere online comporta un rischio continuamente crescente.

E’ in questo contesto che nasce il nostro nuovo servizio LION® Cybersecurity, studiato per garantire visibilità e correlazione degli eventi di sicurezza e fornire un supporto specialistico a fronte di anomalie riscontrate. Il servizio punta sulla combinazione di due elementi essenziali: la centralizzazione di tutti i log e gli eventi relativi alla sicurezza dei dati da un lato e il monitoraggio di comportamenti imprevisti e irregolarità dall’altro, con l’obiettivo di segnalare proattivamente eventuali attacchi informatici e data breach.

Grazie al Security Operations Center di Lantech//Longwave ed alla soluzione SIEM di McAfee, LION Cybersecurity si configura come un potente strumento di security intelligence, oltre ad essere un valido appoggio per le richieste previste dal nuovo regolamento europeo (GDPR).

Vuoi saperne di più? 

SCOPRI LION CYBERSECURITY!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.