Caricamento

FlashStack: all flash converged infrastructure

FlashStack: all flash converged infrastructure

LE CONVERGED INFRASTRUCTURE

La virtualizzazione dei server è diventata, in poco più di 10 anni, pervasiva, relegando l’utilizzo di server fisici non virtualizzati ad applicazioni ed impieghi sempre più circoscritti.

Le funzionalità di orchestrazione disponibili con gli hypervisor consentono, anche ai non specialisti, la creazione di nuove macchine virtuali, la riconfigurazione delle risorse assegnate, di farne il backup, la replica … Attività in precedenza talmente specifiche da richiedere necessariamente interventi di specialisti.

Restano però i task a monte: installare i nuovi server, l’hypervisor di virtualizzazione, gestirne gli update, aggiornare i firmware... Operazioni complesse, impattanti sulla operatività e rischiose, perché imprevisti potrebbero comportare disservizi non determinabili a priori. Ancora più per iniziati i sistemi storage: pool, array, lun, hot spare, tiering, repliche: operazioni pressoché sempre demandate a personale specializzato.

Per questi motivi il deploy di applicazioni che necessitano risorse computazionali E di i/o stringenti, richiede interventi sulle configurazioni di server e storage, ed un effort di attività di progettazione e implementazione, da sommare ai tempi di approvvigionamento dei materiali, che impattano pesantemente sui tempi di go live.

Le Converged Infrastructure sono una risposta a tali inconvenienti. Costituite da server, storage, networking e software, configurati con design validati dai vendor per speifici workload, garantiscono, grazie ai validated design e ai software di gestione e orchestrazione, tempi di design ed implementazione drasticamente ridotti. Inoltre anche gli update (firmware, bios, patch di hypervisor etc) sono semplificati dal fatto che le possibili combinazioni sono testate e validate end-to-end dai vendor, riducendo sensibilmente i possibili imprevisti.

Le Converged Infrastructure, quindi, rappresentano un ulteriore passo avanti in ottica della semplificazione del datacenter, in aggiunta a quanto già avvenuto con la virtualizzazione dei server.

 

FLASHSTACK : ALL FLASH CONVERGED INFRASTRUCTURE

FlashStack è la soluzione Converged Infrastructure offerta congiuntamente da Cisco e Pure Storage, due vendor tra i più innovativi nel mercato datacenter degli ultimi 10 anni, avendo contribuito a riscrivere regole date ormai per scontate nei mercati di server e storage.

Cisco UCS ha rivoluzionato il mercato dei Blade Server, centralizzando l’intelligenza della server farm nel software di gestione UCS Manager. UCS Manager, incentrato sulla gestione di service profiles, astrae la configurazione hardware dei server fisici, consentendo di applicare un service profile alle risorse hardware dei server: bios, firmware, configurazione delle schede di i/o, mac address, wwn, numero di schede installate e loro throughput: sono tutti elementi non più “saldati” alla configurazione hardware di un server, ma configurabili in template software (service profiles) copiabili e replicabili. I tempi di deploy o di sostituzione (temporanea o definitiva) di un server diventa, perciò, lavoro di pochi minuti.

Pure Storage ha rivoluzionato il mercato dello storage, con i propri Flash Array. Alle caratteristiche tecnologiche innovative:

  • Sistemi progettati nativamente all-flash (controller, nvram, tecnologie di protezione dei dati, non più ereditati dai sistemi tradizionali ibridi, ma ottimizzati per sistemi all flash)
  • Deduplica e compressione native, sempre attive
  • Protezione nativa ottimizzata per le performance: non è più necessario un design accurato e scrupoloso di pool, array, lun, tiering; ogni lun creata garantirà sempre il massimo delle performance
  • Storage flash NVMe, in grado di garantire il massimo di performance e di throughput. Tempi di risposta inferiori a 1ms, anche con carichi di lavoro di centinaia di migliaia di I/Ops
  • Elevata densità: centinaia di terabyte disponibili in poche unità rack di spazio. Costo di colocation minimo, così come minimi sono il consumo elettrico ed i costi di raffreddamento
  • Ridondanza totale end to end
  • Funzionalità di snapshot, replica remota e business continuity integrate

Si affianca un modello di business unico:

  • Evergreen storage: possibilità di sottoscrivere contratti di supporto che includano il rinnovo tecnologico, per avere una infrastruttura up-to-date a costi certi e prefissati
  • No-lift-fork-upgrade: è possibile upgradare i sistemi storage esistenti, aggiornandone tutti i componenti, senza la necessità di “buttare” quanto installato

Cisco UCS e Pure Storage sono, in virtù di quanto sopra, leader nei Gartner Magic Quadrant dei relativi segmenti di mercato.

I componenti principali delle soluzioni FlashStack sono: 

  • Server Cisco UCS
  • Switch Cisco Nexus
  • Flash storage array Pure Storage

E’ possibile scegliere tra diversi hypervisor, e tra diverse configurazioni di server e storage. La soluzione include le design guide, per i diversi workload, che definiscono le best practice di implementazione e le linee guida per il dimensionamento. Sono disponibili design guide per le principali applicazioni di mercato.


Sono disponibili sizing di taglia Mini, Small, Medium e Large (che spaziano, a titolo indicativo, da capacità storage utile di 25TB a più di 1PB).

Le soluzioni FlashStack sono testate e validate congiuntamente da Cisco e Pure Storage supportate da partner qualificati, dai due vendor singolarmente o da un supporto premium unificato garantito da Cisco.

Le soluzioni FlashStack sono:

  • Semplici
    • I validated design eliminano i rischi di design
    • Le funzionalità di UCS Manager consentono un rapido deploy delle macchine, grazie ai service profiles
    • Soluzioni di gestione centralizzata
  • Flessibili
    • Design modulari, che possono scalare in base alle esigenze
    • Upgrade orizzontali e verticali
    • Ampia scelta di modalità di supporto
  • Efficienti
    • Prestazioni massime grazie ai sistemi storage all-flash
    • Massima densità di potenza elaborativa e di i/o storage
    • Tutte le funzionalità software incluse
    • Upgrade non disruptive
  • A basso TCO
    • Tempi di deploy minimi, e go live rapido delle applicazioni
    • Effort di gestione minimo
    • Consumo elettrico e costi di raffreddamento ridotti al minimo

Per maggiore documentazione sulle soluzioni FlashStack CLICCA QUI 


A cura di:

Fabrizio Comandini - Responsabile Offering Lantech//Longwave 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.