Cisco Spark Assistant: l'assistente vocale pensato per le aziende

La frenesia del lavoro, i ritmi accelerati e il multitasking dei nostri giorni hanno permesso alle nuove tecnologie di trovare spazio a soluzioni sempre più immediate che ci aiutano nella nostra quotidianità. Uno dei primi esempi che può venire in mente è l’assistente vocale dei nostri smartphone: che si chiami Siri, Cortana o Google Now, quel che è certo è che almeno una volta ciascuno di noi se n’è servito per facilitare determinate azioni senza muovere un dito, usufruendo esclusivamente della propria voce.
Se nella vita di tutti i giorni l’assistente vocale si è dimostrato un valido aiuto, perché non trasferirlo dal livello personale a quello aziendale? Per rispondere a questa esigenza, Cisco ha di recente lanciato Cisco Spark Assistant, la soluzione di Cognitive Collaboration legata alla piattaforma Spark a supporto della produttività a livello enterprise.
Al comando “Hey Spark?” l’assistente vocale sarà in grado di far partire una riunione, effettuare (e chiudere) chiamate, accedere alle proprie meeting room e tutto utilizzando i comandi vocali. Almeno per ciò che concerne la versione iniziale rilasciata. Essendo in grado di auto-apprendere grazie all’integrazione di tecnologie e funzionalità AI, Cisco Spark Assistant utilizzerà i feedback della versione trial per migliorarsi progressivamente e ben presto potrebbe aiutarci a registrare un meeting, creare sommari e recap delle riunioni, condividere lo schermo e molto altro.
Per il momento, Cisco Spark Assistant verrà rilasciato solo ad un numero ristretto di users, ma entro un anno la tecnologia verrà rilasciata al pubblico.
Team Marketing Lantech//Longwave