Check Point Experience 2018, contro le minacce di quinta generazione!

L’Internet delle Cose, espressione sconosciuta ai più fino a qualche anno fa, è oggi un fenomeno in continua ascesa. Sempre più dispositivi sono costantemente connessi, viaggiano in rete, raccolgono e inviano informazioni e in uno scenario di questo tipo, mettere in sicurezza gli ambienti IT diventa una prerogativa imprescindibile. Se la percezione del problema è diffusa nel mondo consumer, lo è ancora di più per le aziende, che necessitano di strategie di cybersecurity ancora più elevate.
Assistiamo oggi ad attacchi informatici di quinta generazione, sempre più sofisticati e in grado di aggirare la protezione tradizionale adottata dalle aziende in termini di reti, cloud, mobile e IoT. Ciò significa che se i device connessi sono estremamente utili per il business, sono altrettanto rischiosi se non vengono adeguatamente protetti.
Qual è quindi il salto da compiere per una difesa che sia realmente pronta ad affrontare le sfide dell’IT? Proprio di questo si è parlato durante il Check Point Experience 2018, tradizionale appuntamento dedicato alla cybersecurity che quest’anno ci ha visti come sponsor e che si è svolto ieri, martedì 30 ottobre a Milano presso le Officine del Volo.
Comprendere il valore della prevenzione e l’importanza di adottare strategie di sicurezza informatica di quinta generazione allo scopo di riconoscere e arginare le minacce è fondamentale e come Partner il nostro obiettivo è quello di aiutare le aziende in questo percorso.
Grazie a tutti quelli che hanno partecipato!
#securityfirst