Caricamento

Are you digital ready?

Are you digital ready?

Come Cisco accompagna le aziende verso la rivoluzione digitale

La trasformazione digitale non può che partire dall’infrastruttura e dalla sicurezza. Ne è convinta Cisco che vede nelle soluzioni applicative e, in particolare nei mercati IoT, Cloud, e Cybersecurity, i trend dominanti per l’immediato futuro. Il messaggio è venuto fuori in modo chiaro durante l’ultimo Cisco Live, tra gli eventi più importanti per trarre ispirazione e far crescere il business aziendale in modo strategico, in cui l’accento è stato posto anche sull’esigenze di una connettività che sia sempre più affidabile e veloce, in un percorso di network “digital ready”, software driven, ad alta automazione e basato sui concetti di virtualization, architectural security e analytics per monitorare le performance e individuare minacce.

Un cammino che, per quanto agli albori, anche Longwave ritiene irrinunciabile e di cui Rocco Sicilia, Solution Architect in Longwave, presente al Cisco Live, ha potuto cogliere interessanti passaggi, legati principalmente all’evoluzione di Analytics, Automation e Collaboration.

“Cisco sta rivolgendo grande attenzione alla necessità di raccogliere e analizzare i dati delle infrastrutture di rete e legate al datacenter, sia per indagare e gestire gli ambiti prestazionali che per individuare comportamenti anomali anche per quanto riguarda la cybersecurity. Durante la manifestazione di qualche mese fa, sono state presentate numerose soluzioni in merito, in grado di integrarsi con i prodotti APIC ready o con soluzioni di data analysis o di machine learning”.

Un accento che si pone sulla necessità di sfruttare concretamente le potenzialità delle infrastrutture di datacenter, governandole appieno e sull’esigenza di una maggiore consapevolezza in merito alla crescente complessità con cui i sistemi si trovano a doversi quotidianamente confrontare.

Anche per quanto riguarda la maggiore automazione che ammanta le imprese, l’integrazione ha rappresentato uno dei leitmotiv del Cisco Live“Fondamentale è capire come gestire grandi quantità di device eterogenei in assenza di un confine netto tra rete, server, applicazioni e utenti” – ha riportato Rocco Sicilia. Per un system integrator diventa quindi determinante proporsi ai clienti come integratore di soluzioni all’interno dei processi aziendali, condividendo i pillar per quanto riguarda la gestione delle infrastrutture o gli aspetti di data analysis o delle reti IoT.

Molteplici gli spunti di riflessione che Longwave ha potuto cogliere anche per quanto riguarda la collaboration, con una soluzione su tutte: Cisco Spark. “Le funzionalità di automazione, ad esempio utilizzando i Bot, sono stupefacenti – ha aggiunto Rocco Sicilia. “La piattaforma è integrabile e programmabile con strumenti esterni grazie alle API di cui è dotata”.

Team Marketing Lantech//Longwave 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.