27/01/2021
in
free_breakfast
#CoffeeTECH
4 febbraio: Infoblox - Come migliorare l'efficienza delle SecOps

I cambiamenti a breve e lungo termine nelle operazioni e nei processi sui luoghi di lavoro a livello globale, unite alla probabile necessità di accelerare le tecnologie IoT, edge computing, SD-WAN, richiederanno adattamenti significativi del profilo di sicurezza. Se non si applicheranno miglioramenti nelle capacità di visibilità e risposta, tutto ciò aumenterà il carico sul personale e su risorse di sistema limitate.
Parliamone insieme giovedì 4 febbraio, quando analizzeremo metodi per:
- Correlare automaticamente gli eventi di sicurezza alla visibilità della rete per ridurre i tempi di investigazione e di risposta
- Estendere l'automazione delle risposte all'intero stack di sicurezza per eliminare gli sprechi
- Unificare la threat intelligence di molteplici sorgenti per velocizzare l'analisi delle minacce ed accelerare il processo decisionale
- Utilizzare il DNS per ridurre il carico su altri investimenti di sicurezza, migliorando la larghezza di banda e il ROI
- Combinare, normalizzare e distribuire la threat intelligence sull' intero stack di sicurezza per una maggiore efficacia
Durante il webinar live terremo un quiz interattivo mettendo in palio alcuni droni; non perdertelo, iscriviti oggi stesso!
Ti aspettiamo il 4 febbraio 2021.
free_breakfast
#CoffeeTECH
Cloud Native: l’approccio giusto per un vantaggio competitivo
Nello scorso Pod, abbiamo approfondito le tematiche relative al Cloud Journey, evidenziando come qualsiasi workload si può collocare all’interno di...
READ MORE
arrow_forward
Remote working: attiva Harmony di Check Point per proteggere utenti e dispositivi!
Con il workspace “iperdistribuito”, sono necessarie diverse soluzioni di sicurezza per garantire il massimo livello di protezione agli utenti ovunque...
READ MORE
arrow_forward
mouse
Business Case
Disaster Recovery & Management H24 7/7 per Euroverde: il nostro progetto
Installare una soluzione di Disaster Recovery consente alle aziende di prevenire e mitigare i danni causati da calamità naturali e disastri tecnologici,...
READ MORE
arrow_forward
Network e Security Operation Management per un gruppo bancario internazionale
La gestione strutturata della rete, con una puntuale strategia di sicurezza dei dati è spesso un'operazione molto onerosa in termini di tempo e risorse...
READ MORE
arrow_forward