27/01/2021
in
free_breakfast
#CoffeeTECH
4 febbraio: Infoblox - Come migliorare l'efficienza delle SecOps

I cambiamenti a breve e lungo termine nelle operazioni e nei processi sui luoghi di lavoro a livello globale, unite alla probabile necessità di accelerare le tecnologie IoT, edge computing, SD-WAN, richiederanno adattamenti significativi del profilo di sicurezza. Se non si applicheranno miglioramenti nelle capacità di visibilità e risposta, tutto ciò aumenterà il carico sul personale e su risorse di sistema limitate.
Parliamone insieme giovedì 4 febbraio, quando analizzeremo metodi per:
- Correlare automaticamente gli eventi di sicurezza alla visibilità della rete per ridurre i tempi di investigazione e di risposta
- Estendere l'automazione delle risposte all'intero stack di sicurezza per eliminare gli sprechi
- Unificare la threat intelligence di molteplici sorgenti per velocizzare l'analisi delle minacce ed accelerare il processo decisionale
- Utilizzare il DNS per ridurre il carico su altri investimenti di sicurezza, migliorando la larghezza di banda e il ROI
- Combinare, normalizzare e distribuire la threat intelligence sull' intero stack di sicurezza per una maggiore efficacia
Durante il webinar live terremo un quiz interattivo mettendo in palio alcuni droni; non perdertelo, iscriviti oggi stesso!
Ti aspettiamo il 4 febbraio 2021.
free_breakfast
#CoffeeTECH
Poly Studio P5: per ogni workstyle c'è un kit Audio Video!
L'Hybrid Work è diventato la nuova normalità: oggi tantissime aziende adottano un workstyle basato sul mix tra lavoro in ufficio e da remoto. In questa...
READ MORE
arrow_forward
Check Point Academy: Marco e Mattia entrano nel nostro team!
Il 14 aprile scorso si è conclusa la Check Point Academy, l'esperienza formativa che ha visto 12 neodiplomati o neolaureati ICT, impegnati in un percorso...
READ MORE
arrow_forward
mouse
Business Case
Ottimizzazione Customer Service per Modula: il progetto
Oggi il valore di un'azienda si quantifica anche in base a come riesce a soddisfare le esigenze del cliente e a risolvere le sue problematiche. È indispensabile...
READ MORE
arrow_forward
Security Project per il controllo degli accessi nel mercato dei servizi bancari/finanziari
Zero-trust è la strategia di cybersecurity che presuppone l'inesistenza di una componente considerata affidabile all'interno della rete: ogni accesso...
READ MORE
arrow_forward