Caricamento

16 febbraio: Security Operation Training

16 febbraio: Security Operation Training

In questi ultimi anni abbiamo imparato quanto è difficile difendersi in ambito cybersecurity ed abbiamo imparato che non basta soltanto implementare soluzioni tecnologiche all’avanguardia ma serve implementare processi che coinvolgono persone sia direttamente che indirettamente coinvolte nel settore IT. La complessità della materia richiede inoltre un impegno costante e crescente e non si può più prescindere dal ricercare ottimizzazioni nella gestione dei workflow.

Cisco investe costantemente all’evoluzione dell’offerta di soluzioni di sicurezza che possano garantire al cliente massimi livelli di protezione in termini di efficacia ed efficienza. Con Cisco Secure, il brand offre uno dei più vasti ecosistemi di soluzioni di sicurezza presenti sul mercato, fruibili dal cliente in maniera integrata e collaborativa. Al portafoglio di soluzioni tecnologiche si affianca Cisco SecureX quale piattaforma nativamente SaaS in grado di massimizzare l’efficacia nella gestione degli incident e di garantire massima efficienza nella gestione dei task correlati alle fasi di Investigation e Response.

Durante il Security Training Vi presentiamo la piattaforma SecureX, con un particolare focus alle funzionalità di Threat Analysis & Investigation (XDR), alle integrazioni con le varie soluzioni Cisco Secure ed alla possibilità di sfruttare playbook ed automation (SOAR). Avremo modo infatti di approfondire

  • Visibility & Management: un’unica dashboard per tutte le soluzioni Cisco Secure, con la possibilità di creare viste personalizzare così come pilotare modifiche direttamente sulle console delle diverse soluzioni ad essa collegate.
  • Threat Hunting & Threat Response: Cisco SecureX incorpora le funzionalità di Cisco Threat Response (CTR), la piattaforma di Incident Response che permette di avere a disposizione ed in maniera totalmente automatizzata la correlazione dei diversi eventi di sicurezza delle varie soluzioni al fine di ottenere il più alto livello di contesto nell’analisi di un incident e la più rapida risposta per il suo contenimento.
  • Automation & Orchestration: tramite la creazione di workflow automatizzati sarà possibile sgravare i Team da operazioni ripetitive aumentando drasticamente i tempi di risposta e sfruttando al massimo l’efficienza delle integrazioni.

Seguiteci in questo Security Training per conoscere questa nuova soluzione che stravolge il concetto di Security Operation!

 

#SmartSecure

Un’esperienza di sicurezza semplificata

16 FEBBRAIO 2021 - ORE 11:00

REGISTRATI QUI

 

free_breakfast
#CoffeeTECH
Cloud Native: l’approccio giusto per un vantaggio competitivo
Nello scorso Pod, abbiamo approfondito le tematiche relative al Cloud Journey, evidenziando come qualsiasi workload si può collocare all’interno di...
READ MORE
arrow_forward
Remote working: attiva Harmony di Check Point per proteggere utenti e dispositivi!
Con il workspace “iperdistribuito”, sono necessarie diverse soluzioni di sicurezza per garantire il massimo livello di protezione agli utenti ovunque...
READ MORE
arrow_forward
mouse
Business Case
Disaster Recovery & Management H24 7/7 per Euroverde: il nostro progetto
Installare una soluzione di Disaster Recovery consente alle aziende di prevenire e mitigare i danni causati da calamità naturali e disastri tecnologici,...
READ MORE
arrow_forward
Network e Security Operation Management per un gruppo bancario internazionale
La gestione strutturata della rete, con una puntuale strategia di sicurezza dei dati è spesso un'operazione molto onerosa in termini di tempo e risorse...
READ MORE
arrow_forward